suff. frequent. astrobiologia, sf . biol. branca della biologia che studia
astro e biologia. astrobùssola, sf . aeron. strumento usato nella navigazione
astro e porto. astropsicologìa, sf . branca sperimentale della psicologia che studia
astro e psicologia. asueroterapìa, sf . sistema terapeutico che prevede la termocauterizzazione
e da terapia. atalanta, sf . entom. nome comune di una farfalla
. hattannùr 'fornace'. atattilità, sf . sensazione di impossibilità di percepire mediante
, e da temporale. atemporalità, sf . filos. indifferenza o estraneità agli aspetti
. da atemporale. atenerìa, sf . letter. gruppo di ateniesi; il
suff. frequent. ateologìa, sf . disciplina filosofica che nega l'esistenza di
e da termico. ateromatòsi, sf . invar. aterosclerosi. 2
relativo all'aterosclerosi. atimìa, sf . medie. mancanza congenita o dovuta a
democratiche dei regimi socialisti. atletéssa, sf . rar. atleta donna. oggi
comp. di atletico. atleticità, sf . agilità, prestanza fisica; grande capacità
deriv. da atomico. atomicità, sf . matem. proprietà di alcuni sistemi,
, col suff. frequent atopìa, sf . sentimento o condizione di estraneità, di
riferisce all'atrabile. atrazina, sf . chim. composto organico, derivato della
ale] e ventricolare. atrofìzzazióne, sf . medie. l'atrofizzare o l'atrofizzarsi
propr. 'unione'. attàcidi, sf . plur. entom. famiglia di lepidotteri
è da actant 'attante'. attapulgite, sf . miner. minerale di colore bianco,
un'idea). attendibilità, sf . l'essere prevedibile, probabile (un
. da attente 'attesa'. attentatomanìa, sf . propensione smodata o uso diffusamente invalso
deriv. da attenzione. attenzionalità, sf . capacità di suscitare attenzione. il
dimin. di attimo. attinicità, sf . fis. proprietà di una radiazione di
actinia 'attinia'. attinografìa, sf . fotogr. fotografia che si serve delle
yqatpto 'scrivo'. attinologìa, sf . medie. studio delle radiazioni luminose in
attinòmetra, sf . zool. genere di echinodermi della classe
rad \ on. attiranza, sf . letter. attrattiva, seduzione, allettamento
deriv. da attore. attorializzazióne, sf . nell'ambito della narratologia, processo
agente da attrezzare. attrezzerìa, sf . letter. complesso di elementi tipici e
deriv. da attribuzionista. attricétta, sf . spreg. attrice giovane e graziosa ma
appeso a un cavicchio. attualizzazióne, sf . l'attualizzare, il rendere o il
agente da attuare. audibilità, sf . letter. udibilità. savinio,
. audience [òdjens], sf . invar. numero di spettatori raggiunto
lat. audire 'udire'. audiocassétta, sf . nastro magnetico racchiuso in un involucro
da audio e cassetta. audioguida, sf . apparecchio fisso o portatile che fornisce
studioso di audiologia. audiometrìa, sf . medie. misurazione della sensibilità uditiva.
tecnici audiometristi e logopedisti. audiopròtesi, sf . invar. medie. protesi acustica.
tel [efono \. audiovisióne, sf . elettron. e telecom. insieme dei
conti'. aufklarung [awfklèrun], sf . illuminismo (fra la fine del
'flauto'. aumónière [omonjèr], sf . invar. borsa a sacchetto che si
deriv. da aura. auraticità, sf . l'essere provvisto di una considerevole suggestione
pari. pass. àurea mediòcritas, sf . letter. nella poetica oraziana, condizione
. 'aurea medietà'. aurèola, sf . numism. moneta veneziana d'argento coniata
austerity [awstériti], sf . invar. limitazione delle spese statali
, dichiarato valido. autentificazióne, sf . l'atto legale con cui un documento
autentificare. authority [awtòriti], sf . invar. organismo di controllo di un
e da accontentare. autoaccusa, sf . l'accusare se stesso (per lo
sé'e da affermativo. autoaffermazióne, sf . psicol. nella terapia comportamentale,
sé'e da aggredire. autoaggressióne, sf . atto violento rivolto contro se stesso.
sé'e da aggressione. autoaggressività, sf . spiccato impulso violento contro se stesso