tóndere). tomentosità, sf . presenza di tomento sulla superficie di
, tutta tommaseiana. tommaseiata, sf . scherz. espressione, tratto stilistico
connesso con tomo1. tomodensitografìa, sf . radiol. tomografia assiale computerizzata.
(v). tomografìa, sf . radiol. tecnica diagnostica che
. transferasi (transferase), sf . invar. biochim. nel ciclo
e fièro 'porto'. transferrina, sf . biochim. proteina del plasma che
v. trasferire). transfezióne, sf . biol. e genet. operazione di
(v.). transfluènza, sf . geofis. passaggio per espansione della
'scavare, trafiggere'. transfosforilasi, sf . biochim. enzima che catalizza il
v.). transfosforilazione, sf . biochim. processo fonda- mentale nel
. da fretum 'mare'. transfretazióne, sf . ant. traversata del mare, di
v.). transi, sf . stato di forte agitazione, di turbamento
(anche solo, la transiberiana, sf .): linea ferroviaria (la più
caratteri analoghi. transigènza, sf . l'essere transigente; propensione,
. da transigere. transigibilità, sf . dir. l'essere transigibile; il
, l'abbandono dell'alfabeto citransistoricità, sf . il non essere determinato storirillico a
in suo possesso. transistorizzazióne, sf . elettrotecn. equipaggiamento di apparecchi radioriceventi
. da transitare. transitabilità, sf . l'essere transitabile, percorribilità,
. da transitivo. transitività, sf . gramm. valore transitivo di un
. di transitorio. transitorietà, sf . carattere temporaneo, provvisorio o,
e della velotransizióne (transicióne), sf . mutamento, passaggio cità di propagazione delle
(v.). transmetilasi, sf . invar. biochim. enzima che catalizza
(v.). transmetilazione, sf . biochim. reazione catalizzata dalla transmetilasi
. trasmigrare e deriv. transmodulazióne, sf . telecom. intermodulazio ne
attività politiche transnazionali. transnazionalità, sf . invar. superamento, in determinate
'banco dei rematori'. transubiettività, sf . invar. filos. il superare la
motivi di lavoro. transumanza, sf . trasferimento stagionale con cui greggi e
una. transunzióne (transonzióne), sf . retor. ant. metale- psi
transustanziazione (transostanziazióne, transubstanziazióné), sf . teol. nella teologia cattolica, conversione
trasvalutare e deriv. tran§variazióne, sf . statisi relazione che intercorre fra due
negli angeli. transverberazióne, sf . nella tradizione agiografica, miracolosa comparsa
società tranviaria o anche solo tranviaria, sf .). gramsci, 12-285:
= voce onomat trapa1, sf . bot. unico genere della famiglia trapa-
spine di frutti. trapa2, sf . ant. trappola. - al figur
. anche trappola. trapàcee, sf . plur. bot. famiglia dell'ordine
ant. che tranvìa (tramvia), sf . linea di comunicazione costitrapagato, agg
d'agente da trapanare. trapanatrice, sf . tecn. macchina utensile costituita da
. di trapanatore. trapanatura, sf . perforazione effettuata con l'impiego ai
. da trapanare. trapanazióne, sf . tecn. perforazione effettuata con il
(v.). trapàssola, sf . omit. tose. scricciolo.
v.). trapelazióne, sf . infiltrazione d'acqua attraverso fessure,
azione da trapelarei. trapèlla, sf . dial. ant. trappola in partic
. trappeto. trapezarchìa, sf . letter. trapezitarchia. carducci
v. trapezio). trapezitarchìa, sf . letter. grande influenza esercitata all'
d'agente da trapiantare. trapiantatrice, sf . agric. macchina impiegata per mettere
femm. di trapiantatore. trapiantatura, sf . agric. disus. trapianto di una
trapiantazióne (trapiantagióne, traspiantazióne), sf . agric. disus. trapianto
iconoclasta dell'uomo sepolto trapiantologìa, sf . medie. disciplina che studia la
deriv. traporellerìa (traporellarìa), sf . tose. ant. inganno,
v.). trapotènza, sf . letter. grande potere personale,