. = voce dotta, lat. scient . entomostraca, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . entoniscidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . entoniscus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . entoplastron, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . cntozoa, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . entropium, dal gr. èvxpétoo
= voce dotta, lat. scient . aeolidìdae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . aelidomorpha, comp. dal nome
. = voce dotta, lat. scient . aeolipylae, deriv. dal greco
= * voce dotta, lat. scient . eopitheci, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . epacridaceae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . hepatìcus, dal gr.?)
= voce dotta, lat. scient . hepaticae, dall'agg. hepatìcus
. = voce dotta, lat. scient . epeira, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . eperlanus, dall'oland. spierline
= voce dotta, lat. scient . hepiaudae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . epialus, alterazione del gr.
= voce dotta, lat. scient . epicarides, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . epicarpium, gr. èrctxàptuov,
= voce dotta, lat. scient . aepyceros (comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . epidendrus, gr. £7r£8ev8po <;
= voce dotta, lat. scient . epidermophyton, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . epidermolysis (comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . epidermoptidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . epidesis, dal gr. ènl8f)
= voce dotta, lat. scient . epididymis e epididymus, dal gr
. = voce dotta, lat. scient . epidótus (nel 1801), dal
= voce dotta, lat. scient . epiphyllum, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . epiphysis, dal gr. ètctcpuoi?
= voce dotta, lat. scient . epiphloeddes, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . epiphloessis, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . epiphlogismus, dal gr. èrrt-
. = voce dotta, lat. scient . epiphlogosis, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . epiphragma, dal gr. èrc£-
= voce dotta, lat. scient . epigastrium, dal gr. è7u-
= voce dotta, lat. scient . epigenèsis, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . epigenia, dal gr. ètnyévr)
. = voce dotta, lat. scient . epigèus, dal gr. iniyeio?
. = voce dotta, lat. scient . epigynus, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . epigonatis, dal gr. èmyovocxit;
= voce dotta, lat. scient . epigonia: cfr. epigono.
= voce dotta, lat. scient . epilachna, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . epilachninae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . epiléptogenus, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . epiléptoidés (1857), comp.
= voce dotta, lat. scient . epilobium (1735), comp.
= voce dotta, lat. scient . epimèdium (1735) ed epimèdion
. = voce dotta, lat. scient . epiménorrhagia, comp. dal pref
. = voce dotta, lat. scient . epimerus, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . epimetrum, comp. dal gr.