Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Scient. Torna alla lista

Numero di risultati: 9296

vol. V Pag.220 - Da EQUIPONDERARE a EQUITÀ (1 risultato)

. = voce dotta, lat. scient . equisetinae, dal nome del genere

vol. V Pag.224 - Da EQUO a ERADICATIVO (2 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . aequorea, dall'agg. lat.

. = voce dotta, lat. scient . aequoridae, dal nome del genere

vol. V Pag.225 - Da ERADICATORE a ERBA (2 risultati)

. -voce dotta, lat. scient . eragrostis, comp. del gr.

. = voce dotta, lat. scient . erànthis, dal gr.? jp

vol. V Pag.232 - Da ERBIFERO a ERBOSO (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . erbium, dal nome della città

vol. V Pag.237 - Da EREDITATO a EREMITANO (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . èremacausia, comp. dal

vol. V Pag.238 - Da EREMITICAMENTE a ERESIA (3 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . eremophila, dal gr. èpr)

= voce dotta, lat. scient . eremurus, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . erepsina (sec. xix),

vol. V Pag.239 - Da ERESIARCA a ERETICO (2 risultati)

= voce dotta, lat. scient . eresidae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . eresus, forse dal gr. "

vol. V Pag.240 - Da ERETISMO a ERETTO (4 risultati)

= voce dotta, lat. scient . erethismus (sec. xviii),

= voce dotta, lat. scient . erethizon (couvier, 1822),

= voce dotta, lat. scient . erethizontidae, dal nome del

= voce dotta, lat. scient . erectllis, deriv. da èrectus,

vol. V Pag.244 - Da ERGOBASINA a ERIGENDO (4 risultati)

'lavoro 'e dal suff. scient . -tropo che indica * trasformazione '(

! = voce dotta, lat. scient . erica, dal lat. class,

= voce dotta, lat. scient . ericaceae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . erycinidae, dal nome del

vol. V Pag.246 - Da ERINA a ERIOFORO (9 risultati)

= voce dotta, lat. scient . erinaceidae, dal lat. class.

= voce dotta, lat. scient . eryngium, dal gr. flpóyyiov.

. = voce dotta, lat. scient . eriocaulaceae, comp. dal gr

. = voce dotta, lat. scient . eriocaulon (linneo, 1742);

= voce dotta, lat. scient . eriocheir, dal gr. èptov

. = voce dotta, lat. scient . eriodendron, dal gr. èptov

'e sévspov 4 albero '. voce scient . del sec. xix.

= voce dotta, lat. scient . eriodictyon, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . eriophydae, dal nome del genere

vol. V Pag.247 - Da ERIOFORO a ERITACO (10 risultati)

= = > voce dotta, lat. scient . eriophorum (linneo, 1737),

. = voce dotta, lat. scient . eriophorus (v. erioforo1);

= voce dotta, lat. scient . erigonum, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . eriographidae, comp. dal gr

= voce dotta, lat. scient . eryonidae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . eriosoma, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . eriospermum (nel 1796),

= voce dotta, lat. scient . eriostèmon (nel 1798), comp

= voce dotta, lat. scient . erysiphacee, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . erysiphe, dal gr. èpuoipr)

vol. V Pag.248 - Da ERITAGGIO a ERITROFILLIA (11 risultati)

'pettirosso'; cfr. lat. scient . erithdcus, genere di uccelli a cui

. = voce dotta, lat. scient . erithalis (nel 1756), dal

= voce dotta, lat. scient . erythsma, dal gr. èpù07)

. = voce dotta, lat. scient . erythrasma (nel 1859),

= voce dotta, lat. scient . erythraeidae, dal nome del genere

. = voce dotta, lat. scient . erythraemia (nel 1891),

. = voce dotta, lat. scient . erythrina (linneo, 1737),

. = voce dotta, lat. scient . erythrina (cfr. eritrina1):

sm. ittiol. pesce (lat. scient . pagellus erythrinus) di colore rosso

= voce dotta, lat. scient . erythroblasta (sec. xix),

. = voce dotta, lat. scient . erythrocebus (nel 1897), dal