Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Scient. Torna alla lista

Numero di risultati: 9296

vol. V Pag.25 - Da ECCO a ECHEGGIANTE (3 risultati)

= voce dotta, lat. scient . ecchondróma, comp. dal gr

. = voce dotta, lat. scient . ecchondrósis, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . eccopróticum, dal gr. èxxo-

vol. V Pag.26 - Da ECHEGGIARE a ECHIDNIDI (6 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . echelidae dal nome del genere echelus

= voce dotta, lat. scient . echemus, forse dal gr.

= voce dotta, lat. scient . echencidae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . echeis, dal gr. 6xi$ '

= voce dotta, lat. scient . echidna, dal gr. fixisva

. = voce dotta, lat. scient . echidnidae, dal nome del genere

vol. V Pag.27 - Da ECHIDNITE a ECHINORXNCO (12 risultati)

= voce dotta, lat. scient . echidnophaga, dal gr. èxis-

= voce dotta, lat. scient . echidnophagidae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . echimys, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . echinaria, del gr. èxlvoc

. = voce dotta, lat. scient . echinaster, dal gr. èxtvog

= voce dotta, lat. scient . echinidae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . echinites, da echinus (cfr.

= voce dotta, lat. scient . echinocactus, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . echinocardium, comp. dal gr

. = voce dotta, lat. scient . echinocereus, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . echinococcus, comp. dal gr

= voce dotta, lat. scient . echinoderma, comp. dal gr

vol. V Pag.249 - Da ERITROFILUNA a ERMAFRODISMO (7 risultati)

= voce dotta, lat. scient . erythrophloeum, genere di leguminose cesalpinioidee

= voce dotta, lat. scient . erythrophloeum (nel 1818),

voce dotta, comp. dal lat. scient . [streptomyces] erythraeus e

. = voce dotta, lat. scient . erythropsia, comp. dal greco

. = voce dotta, lat. scient . erythrospiza, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . erythroxilaceae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . erythroxylon'coca]: deriv.

vol. V Pag.250 - Da ERMAFRODITICO a ERMELLINO (1 risultato)

. = voce dotta, lat. scient . hermaeidae, dal nome del genere

vol. V Pag.252 - Da ERMETISMO a ERNIA (2 risultati)

armenius [raws], lat. scient . erminea mustela). ermino3

. = voce dotta, lat. scient . hermodaetylus, gr. épjxo- sàxxuxoi

vol. V Pag.253 - Da ERNIARIA a EROE (2 risultati)

= voce dotta, lat. scient . herniaria, dal lat. hernia

. = voce dotta, lat. scient . ernodèa (o. swartz, nel

vol. V Pag.254 - Da EROESSA a EROICO (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . erophila, comp. dal gr.

vol. V Pag.256 - Da EROIDE a EROMPERE (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . hèroina, da heros 'eroe *

vol. V Pag.258 - Da EROTICO a ERPETOLOGIA (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . erotylidae (dal gr. èp

vol. V Pag.259 - Da ERPETOLOGIA a ERRABONDO (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . herpetomonas, comp. dal

vol. V Pag.271 - Da ERTOSO a ERUDIRE (3 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . erubèscitis (1850), dal lat

= voce dotta, lat. scient . erucago -inis. erucato,

. = voce dotta, lat. scient . erucifórmis, comp. da eruca

vol. V Pag.275 - Da ERUTTURA a ESACERBARE (2 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . sruptivus, dal lat. éruptus,

so- lanacee. = lat. scient . erwinia, dal nome del batteriologo

vol. V Pag.276 - Da ESACERBATO a ESACORDO (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . hexacorallia, comp. dal gr.

vol. V Pag.277 - Da ESACOSANO a ESAGERARE (1 risultato)

. = voce dotta, lat. scient . hexaphyllon, comp. dal gr

vol. V Pag.279 - Da ESAGERONE a ESAGONO (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . hexagynus, comp. dal greco

vol. V Pag.293 - Da ESAMOTORE a ESANIME (1 risultato)

. = voce dotta, lat. scient . hexandria, comp. dal gr.

vol. V Pag.294 - Da ESANITRODIFENILAMMINA a ESARDERE (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . hexapoda, comp. dal gr.

vol. V Pag.296 - Da ESASPERO a ESATTO (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . hexactinellidae, dal nome del genere

vol. V Pag.317 - Da ESCURSIONISMO a ESCUSATORIO (1 risultato)

truppe ai propri compiti. 4. scient . massimo spostamento consentito a un elemento

vol. V Pag.332 - Da ESEMPLIGRAZIA a ESENTE (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . esenbeckia, dal nome dei