= voce dotta, lat. scient . rhombohedron, comp. dal class
avvicinare la = voce dotta, lat. scient . rhomboideus, deriv. dal tardo
= voce dotta, lat. scient . rhomboidalis, deriv. dal tardo rómbola
certe parolone = voce dotta, lat. scient . rhombozoa, comp. dal class.
di origine incerta, passato al linguaggio scient . romìglio, sm. ant
= voce dotta, lat. scient . sarcosporidia, dal gr. a o-apxó; 'carne'e dal lat. scient . sporidìa (v. sporidi); lat. sarda (passato anche nel linguaggio scient .), femm. di sardus
= voce dotta, lat. scient . sargassaceae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . sargassum, che è dallo spagn.
dotta, comp. dal nome lat. scient . della specie [strophantus] sarment
dotta, comp. dal nome lat. scient . della specie [strophantus] sarment
voce dotta, deriv. dal lat. scient . [strophantus] sarmento sus]
= voce dotta, lat. scient . sarracenia, dal nome del medico
. = voce dotta, lat. scient . sarraceniaceae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . sartorius, der. dal class,
= voce dotta, lat. scient . sasa, adattamento di una voce
dal fr. sassafras (passato nel linguaggio scient .), che è dallo spagn
= voce dotta, lat. scient . saxicava, comp. dal class.
. = voce dotta, lat. scient . saxicavideae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . saxicavidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . saxicola, comp. dal class.
lat. saxifràga (passato nel linguaggio scient .), femm., di saxifràgus
= voce dotta, lat. scient . saxifragaceae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . satyridae, dal nome del genere
. satiro1), passato poi nel linguaggio scient . sàtiro3, sm. entom
= voce dotta, lat. scient . satyrus (v. satiro1).
satureia (passato in seguito nel linguaggio scient .), di origine incerta; v
= voce dotta, lat. scient . saturnia, dal class. saturnia,
. = voce dotta, lat. scient . saturniidae, deriv. dal nome
= voce dotta, lat. scient . sauranodontidae, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . saurechinodon, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . saurenchelys, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . saurischium, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . saurodontidae, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . sauromatum, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . sauropoda, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . sauropsida, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . sauropterygia, comp. dal gì-,
. = voce dotta, lat. scient . saurothera, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . saururae, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . saussurea, dal nome dei naturalisti
= voce dotta, lat. scient . sayornis, comp. dal nome
herba] scabiósa (passato nel linguaggio scient .), dal class, scabiósus (
= voce dotta, lat. scient . scaphandridae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . scaphander (v. scafandro1).
. scaphium (passato nel linguaggio scient . per il n. 3),
. = voce dotta, lat. scient . scaphocephalus, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . scaphoides, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . scaphopoda, comp. dal gr.