gli elementi scenici. 9. rifl . ant. rimpinzarsi, mangiare in abbondanza
e pinnacoli. 4. rifl . essere fiero, lodarsi, vantarsi;
tr. region. denudare. - anche rifl . cinelli, 2-140: quelle
benevolenza, la protezione. - anche rifl . ariosto, 5-16: né con
grazia: riconciliarlo con dio. -anche rifl . cavalca, iii-184: risuscitò l'
guasto perfettamente. 18. rifl . farsi nemico, mettersi in urto (
: rovinare la salute. - anche rifl . fra giordano, 3-166: dei
di scrivere memoriali? 14. rifl . recipr. combattersi, farsi guerra.
ant. guerreggiare, tormentare. - rifl .: difendersi, munirsi.
gufi e gabbi. 4. rifl . region. nascondersi, rincantucciarsi.
lasciava guidare dalla volpe. — rifl . orientarsi in una determinata direzione,
i polinomi siano identici. 4. rifl . sentirsi o ritenersi simile a qualcuno
. di idropico. idropicare, rifl . (mi idròpico, ti idròpichi)
carro d'oro. 9. rifl . trarre ispirazione da dio. s
l'imbacucco nell'asciugatoio. 2. rifl . coprirsi il capo o tutta la persona
(v. imballare1), che al rifl . si disse anche del cavallo che
tr. impiastricciare, imbrattare. -anche rifl . prati, ii-149: vedete il
con un barracano. - anche rifl . marinetti, 2-i-932: confondersi
travi poste a traverso. 2. rifl . passare una zampa dall'altra parte
porre a gravose fatiche. - anche rifl . aretino, 1-162: ognun
fornire di bautta. 2. rifl . vestirsi con la bautta. nieri
2. rifl . avvolgersi, fasciarsi con bende.
iscar- latto. 2. rifl . mettersi il berretto o la berretta.
in-con valore illativo. infratellare, rifl . recipr. (m'in fratèllo)
, occultare; imboscare. — anche rifl . migliorini [s. v
e del divenire. 5. rifl . dominarsi, moderarsi; reprimere le
, sporcare di fuliggine. - anche rifl . f. f. frugoni
. coprire col gabbano. - anche rifl . tommaseo [s. v.
una o più stagioni. — rifl . farsi assumere per un lavoro; impiegarsi
a nasconderglisi per farsi cercare. — rifl . recipr. novellino, vi-189:
da piccolo. 6. rifl . rendersi caro, simpatico, diletto.
ammetterlo a una competizione. -anche rifl . bigiaretti, 11-81: c'è
con gli artigli. 2. rifl . recipr. azzuffarsi, lottare.
neutro passivo. 2. rifl . indossare il giaco. - anche al
ingemmare. 2. rifl . ingioiellarsi. tommaseo [s.
giornali che legge. ingiudare, rifl . ant. impiccarsi per il rimorso
pass, di ingoiare. ingolettare, rifl . (m'ingolétto). letter.
deriv. da ingraziare. ingrazianare, rifl . tose. entrare nelle grazie di
ingraziarsi la madre. 3. rifl . rendersi bene accetto; procurarsi il
messa in via. ingrazionare, rifl . (m'ingrazióno). tose.
fece cacciar via. 2. rifl . rendersi gradito, bene accetto; cercare
ingroppare troppi. 6. rifl . figur. intricarsi, imbrogliarsi.
rannicchiato e coccoloni! 2. rifl . entrare, chiudersi in una grotta.
una stanza presto presto. 2. rifl . scherz. ant. addentrarsi nei grotteschi
hai inguaiato mirella. 2. rifl . cacciarsi nei guai. -in partic.
e lo scandalo. 2. rifl . infilarsi, mettersi i guanti.
la forcella de la 2. rifl . dial. nascondersi, appiattarsi; celarsi
la piega del - rifl . l'inguine, delimitato dai muscoli
et a quello nuocere. 3. rifl . rimpinzarsi, ingozzarsi. saraceni,
una casa]. 2. rifl . rinchiudersi. - anche al fìgur.