scondere in una forra. - anche rifl . montale, 5-19: brillava la
2. accompagnato. 2. rifl . immischiarsi, ingerirsi, impicciarsi; cinelli
quali egli si vegna 2. rifl . intromettersi. - anche sostant.
mangiare affi bracchi. 8. rifl . inoltrarsi, nascondersi fra le frasche,
. immollare. inmonacare, rifl . (m'inmònaco, vinmònachi).
rifezione de'frati. 2. rifl . stimarsi di più, considerarsi superiore.
prendere altri impegni. 4. rifl . recipr. rincorrersi l'un l'altro
in una selva. -per lo più rifl .: penetrare, addentrarsi, inoltrarsi
nascondere, occultare. -per lo più rifl .: nascondersi, appiattarsi, scomparire
martirio è teco. 2. rifl . chiudersi in se stesso; estraniarsi.
a nostro piacere. 12. rifl . introdursi (in un luogo);
ogni cosa inserra. 5. rifl . chiudersi dentro; rinchiudersi. filippo
riunire a colloquio segreto. - anche rifl . recipr. leggenda di santi,
siepe, in un cespuglio. - anche rifl . varchi, v-897 (432-4
supplica, ecc. 6. rifl . introdursi, riuscire a infilarsi, penetrare
lati del campo. 5. rifl . stabilirsi saldamente e definitivamente; porre
ventre la 'ntana. 3. rifl . introdursi o rifugiarsi in una tana o
delle sue reni. 8. rifl . ant. sistemarsi su un tavolo,
aspro ad udirsi. 2. rifl . rendersi tedesco, attribuirsi caratteri,
possa attribuirlo. 7. rifl . recipr. completarsi a vicenda, compenetrarsi
disio d'amor intende. 21. rifl . trovarsi, mettersi, andare d'accordo
eravamo fatti per intenderci. 22. rifl . recipr. comprendersi a vicenda, riuscire
gusti s'intendevano profondamente. 23. rifl . ant. informarsi. cellini,
guardisi davanti ». 4. rifl . opporsi. rinaldo d'aquino,
v.). intercarezzare, rifl . (m'inter carézzo). letter
passarla a un compagno. 10. rifl . recipr. intrecciarsi, intersecarsi.
affermazione o negazione. 4. rifl . recipr. chiudersi in cerchio; unirsi
premio alle fatiche sue. 4. rifl . recipr. intersecarsi. bresciani,
ercole di creta. 6. rifl . porsi in mezzo, inserirsi fra altre
non per molto tempo. 4. rifl . distanziarsi. fenoglio, 1-101:
del predetto contrapuntista. 10. rifl . unirsi, immedesimarsi, compenetrarsi intimamente
di molta »? 9. rifl . darsi un'infarinatura culturale, acquisire
e comoda vita. 8. rifl . assumere o portare un titolo dinastico
intorno alla forchetta. 2. rifl . contorcersi, divincolarsi, dimenarsi (
volta, intossica. 4. rifl . far uso di sostanze tossiche.
questa catena fatale. 2. rifl . dividersi, separarsi, sciogliersi.
. ant. intersecare. - anche rifl . recipr. cellini, 2-22
, assumere nell'animo. - anche rifl . salvini [tommaseo]:
col nostro. 12. rifl . (anche con valore recipr.)
strugga 0 intrida. 8. rifl . bagnarsi, inzupparsi; macchiarsi, imbrattarsi
intrippato un cappone '. 2. rifl . saziarsi, satollarsi a crepapelle.
). per lo più con uso rifl . ripiegarsi verso l'interno. -
delle parole. 3. rifl . insudiciarsi, imbrattarsi. tommaseo [
proprio animo. - per lo più rifl . e anche intr. d'
, mortificare. - per lo più rifl . roberti, x-196: [
abbassa a terra. 2. rifl . ant. avvilirsi, disanimarsi, scoraggiarsi
(un insieme). 13. rifl . recipr. compenetrarsi. imbriani,
illativo. invèlvere, rifl . (per la coniug.: cfr
. farlo stizzire, eccitarlo. -anche rifl . forteguerri, iv-441: avvampa d'
. pres. passivo (qui convalore rifl .) di levare 4 alzare, togliere