Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Prop. Torna alla lista

Numero di risultati: 2330

vol. XIII Pag.46 - Da PERITARE a PERITO (1 risultato)

ancora. -in relazione con una prop . subord. pavese, 4-58:

vol. XIII Pag.48 - Da PERITONSILLARE a PERIURARE (1 risultato)

peritosa. -in relazione con una prop . subord. c. dati,

vol. XIII Pag.56 - Da PERLONA a PERLUSTRARE (1 risultato)

novitate. -in relazione con una prop . oggettiva. sanudo, xxxii-273:

vol. XIII Pag.63 - Da PERMESSO a PERMILLE (4 risultati)

consentire. -anche in relazione con una prop . subord. fra giordano

. - anche in relazione con una prop . subord. e e

cinema. -in relazione con una prop . subord. misasi, 4-42:

fattibile. -anche in relazione con una prop . subord. latini, rettor.

vol. XIII Pag.73 - Da PERO a PEROLO (4 risultati)

lentamente possibile. -anticipa una prop . causale: per il seguente motivo

tanta durezza. -introduce una prop . causale: poiché, perché.

, poiché, perciocché (introduce una prop . causale con il verbo all'indic

per quanto, benché (introduce una prop . concessiva con il verbo al congiunt.

vol. XIII Pag.76 - Da PEROTTATO a PERPENDICOLARMENTE (1 risultato)

principali. -in relazione con una prop . subord. armannino, xliii-545:

vol. XIII Pag.454 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

un discorso (in relazione con una prop . subord.). latini,

vol. XIII Pag.466 - Da PIGNORAZIONE a PIGOLARE (1 risultato)

arbusti. -in relazione con una prop . subord. o col discorso diretto

vol. XIII Pag.493 - Da PINGERE a PINGERE (1 risultato)

astratti e anche in relazione con una prop . subord.). maestro francesco

vol. XIII Pag.566 - Da PISOLITICO a PISPIGLIO (1 risultato)

-introduce il discorso diretto o una prop . oggettiva: dire a bassa voce

vol. XIII Pag.595 - Da PITUITRINA a PIÙ (3 risultati)

secondo termine di paragone) o con una prop . che ha tale funzione.

-in esordio o in ripresa di prop . o di periodo, annuncia che

talora sottint., oppure da una prop . dichiarativa).

vol. XIII Pag.596 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

di nuovo (per lo più in prop . interrog., dubitative o in

vol. XIII Pag.602 - Da PIUBBICO, PIUBECO, PIUBICO a PIULCO (1 risultato)

ciò che maggiormente importa (e costituisce prop . parentetica). zannoni,

vol. XIII Pag.609 - Da PIUTTOSTOCHÉ a PIVA (1 risultato)

). -anche in relazione con una prop . subord. garzo, xxxv-ii-303

vol. XIII Pag.694 - Da POCO a POCO (1 risultato)

. possessivo, compì, partitivo, prop . relativa). dante, conv

vol. XIII Pag.697 - Da POCOBONO a POCODIRE (2 risultati)

tempi posteriori. -in relazione con una prop . negativa: quasi, a momenti

, a momenti (in relazione con una prop . per lo più negativa, con

vol. XIII Pag.703 - Da PODESTÀ a PODESTÀ (1 risultato)

con un compì, o con una prop . subord.). anonimo,

vol. XIII Pag.713 - Da POETICARE a POETICO (1 risultato)

in poesia. -anche in relazione con una prop . subord. a.

vol. XIII Pag.721 - Da POI a POI (2 risultati)

/ infra tre soli. -in prop . ellittiche. manzoni, pr.

-conferisce un particolare tono di enfasi a prop . fortemente ellittiche. tommaseo [s

vol. XIII Pag.722 - Da POI a POI (4 risultati)

8. cong. ant. introduce una prop . temporale: quando, allorché;

trovata una volta. -introduce una prop . causale: perché, poiché,

lieta seguendo. -introduce una prop . concessiva: anche se, sebbene

sì ha gran valimento. -introduce una prop . consecutiva: tanto che, di

vol. XIII Pag.723 - Da POIA a POICHÉ (5 risultati)

unaprop. causale, che precede la prop . reggente, con il verbo all'indic

, in particolare. -posposto alla prop . reggente da cui dipende. latini

peccati abbia fatti. -in una prop . ellittica. moretti, 4-25:

. ant. e letter. introduce una prop . temporale, che precede la prop

prop. temporale, che precede la prop . reggente, con il verbo all'

vol. XIII Pag.724 - Da POICHILITICO a POKER (5 risultati)

/ guardano stupefatti. -posposto alla prop . reggente da cui dipende. ciuccio

primiero. -con il verbo della prop . reggente interposto. machiavelli, 1-i-429

fu loro capitano. -introduce una prop . condiz: purché. mostacci,

3. ant. introduce una prop . concessiva con il verbo al congiunt

molto lieto. 4. introduce una prop . interrogativa indiretta. gottifredi, xliv-254

vol. XIII Pag.799 - Da POLSO a POLSO (1 risultato)

-avere polso (in relazione con una prop . subord.): disporre di

vol. XIII Pag.845 - Da PONDERABILITÀ a PONDERATEZZA (4 risultati)

mano. -in relazione con una prop . subord. gualdo priorato, io-vi-in

compì, di termine o con una prop . subord.). m.

perfetta felicità. -in relazione con una prop . subord. b. segni,

niuno. -in relazione con una prop . subord. giannone, ii-171:

vol. XIII Pag.908 - Da PORGERE a PORGERE (1 risultato)

forse. -in relazione con una prop . con valore consecutivo o finale.

vol. XIII Pag.909 - Da PORGERE a PORGERE (1 risultato)

perdono. -in relazione con una prop . subord. con valore consecutivo