2. intr. con la particella pronom . riacquistare il normale equilibrio di calcio
senza recalcitrare. -con la particella pronom . esimersi, tirarsi indietro. giov
2. intr. con la particella pronom . calmarsi nuovamente; ritornare alla calma
rimbandare, intr. con la particella pronom . riunirsi nuovamente in una banda dopo
rimbarbare, intr. con la particella pronom . farsi ricrescere la barba (anche
rimbarbarire, intr. anche con la particella pronom . (rimbarbarisco, rimbarbarisci).
10. intr. con la particella pronom . contraddirsi. ritmo nenciale, 1-141
rimbecillire, intr. anche con la particella pronom . (rimbecillisco, ribecillisci).
2. intr. con la particella pronom . sollevarsi da uno stato di abbattimento
2. intr. con la particella pronom . riprendere il proprio colore naturale.
4. intr. anche con la particella pronom . divenire più bello. giuliani
2. intr. anche con la particella pronom . impallidire di nuovo (un volto
rimbischerire, intr. con la particella pronom . { mi rimbischerisco, ti rimbischerisci
. -intr. con la particella pronom . presentare un risvolto. bisticci
., per lo più con la particella pronom . cadere, rovesciarsi, rovinare addosso
rimbonacciare, intr. con la particella pronom . { mi rimbonàccio). ritornare
rimborghesire, intr. con la particella pronom . { mi rimborghesisco, ti rimborghesisci
rimbozzolire, intr. con la particella pronom . (mi rimbozzolisco). tose
rimbroccare2, intr. con la particella pronom . (mi rimbròcco, ti rimbròcchi
rimbucciare, intr. con particella pronom . { mi rimbùccio). ricoprirsi
11. intr. con la particella pronom . verificarsi, darsi l'eventualità.
., per lo più con la particella pronom . indirizzare il ricordo a qualcuno o
4. intr. anche con la particella pronom . riandare col pensiero al passato,
4. intr. anche con la particella pronom . rimescolarsi. f. cetti,
. -intr. con la particella pronom . (con riferimento a soggetto personificato
intr. per lo più con la particella pronom . mischiarsi, unirsi, confondersi fra
8. intr. con la particella pronom . riemergere, riaffiorare di nuovo nell'
. -intr. con la particella pronom . ritornare a una condizione meteorologica buona
. -intr. con la particella pronom . ritornare in ordine, come prima
qualcosa. -intr. con la particella pronom . ritornare flobile eliminare il pipistrello,
62. intr. anche con la particella pronom . subire minciò a volersi riconciliare co'
), intr. con la particella pronom . ant. moltiplicarsi a migliaia; aumentare
, intr. anche con la particella pronom . (rimminchionisco, rimminchionisci).
4. intr. con la particella pronom . divenire molle, flaccido a causa
6. intr. con la particella pronom . prendere o acquisire un nuovo aspetto
rimogliare, intr. (con la particella pronom . mi rimóglió). ant.
11. intr. con la particella pronom . risanarsi facendo rimarginare le ferite o
. -intr. con la particella pronom . riformarsi, secondo princìpi di ordine
rimorbidire, intr. con la particella pronom . { mi rimorbìdisco, ti rimorbìdisci
-intr. con la particella pronom . scambiarsi accuse o improperi; litigare
8. intr. con la particella pronom . provare rimorso, pentendosi per un
. -intr. con la particella pronom . giusti, a-ii-6qi: già di
rimpadronire, intr. con la particella pronom . (mi rimpadronisco, ti rimpadronisci
rimpaffare, intr. con la particella pronom . ant. godere, compiacersi.
rimpallonire, intr. con la particella pronom . (mi rimpallonisco, ti rimpallonisci
rimpantanare, intr. con la particella pronom . ritornare nel pantano. -al figur
rimparentare, intr. con la particella pronom . { mi rimparènto). imparentarsi
. -intr. con la particella pronom . salvini, 41-189: la terra
13. intr. con la particella pronom . riunirsi col corpo (lo spirito
. ant. anche con la particella pronom . (rimpàtrio). fare ritorno in