rimpiattare, intr. con la particella pronom . letter. riuscire a togliersi da
ne casche-rimpegnare, intr. con la particella pronom . modo vacuamente artificioso (un'idea,
rimpensierire, intr. con la particella pronom . (mi rimpensierisco, ti rimpensierisci
rimpentire, intr. con la particella pronom . (mi rimpènto). ant
rimpestare, intr. con la particella pronom . (mi rimpèstó). contagiarsi
rimpettire, intr. anche con la particella pronom . (rimpettisco, rimpettisci).
2. intr. con la particella pronom . camuffarsi. carducci, iii-2-7:
. per lo più con la particella pronom . (pari. pass, anche senza
5. intr. anche con la particella pronom . farsi via via meno importante,
5. intr. anche con la particella pronom . farsi via via più piccolo,
5. intr. con la particella pronom . diventare più piccolo, minuto per
2. intr. con la particella pronom . impietosirsi di nuovo. tommaseo
2. intr. con la particella pronom . ritornare a farsi come di pietra
2. intr. con la particella pronom . diventare ancora più pigro.
, intr. anche con la particella pronom . (rimpinconisco, rimpinconisci). gerg
7. intr. con la particella pronom . farsi più fitto, addensarsi (
2. intr. con la particella pronom . riprendere a scrivere. f
rimplacidire, intr. con la particella pronom . (rimplacidisco, rimplacidìsci).
rimpolare, intr. con la particella pronom . (rimpòto). ant.
. -intr. con la particella pronom . rimettere la carne sulle ossa.
michelangiolesca. -intr. con la particella pronom . farsi più pieno e carnoso (
bonifica. -intr. con la particella pronom . riprendere vigore e intensità (uno
5. intr. con la particella pronom . farsi più pingue; ingrassare.
2. intr. anche con la particella pronom . impigrirsi. tommaseo [s.
2. intr. con la particella pronom . ritornare a popolarsi.
. -intr. con la particella pronom . c. i. frugoni,
rimpórre, intr. con la particella pronom . (per la coniug.:
rimpoverire, intr. anche con la particella pronom . (rimpoverisco, rimpoverisci; aus
2. intr. con la particella pronom .; divenire più esperto. impratichirsi
rimprèmere, intr. con la particella pronom . (per la coniug.:
2. intr. con la particella pronom . imprimersi nuovamente; fissarsi, stabilirsi
rimprontare2, intr. con la particella pronom . [mi rimprónto). ant
, intr. anche con la particella pronom . [rimprosciuttisco, rimprosciuttisci; aus
3. intr. con la particella pronom . farsi più lindo e pulito.
intr. per lo più con la particella pronom . stare lontano, separarsi o allontanarsi
intr. per lo più con la particella pronom . cambiare atteggiamento, comportamento, modo
rinabissare, intr. con la particella pronom . letter. infiltrarsi di nuovo sotto
), intr. anche con la particella pronom . (per la coniug.
3. intr. con la particella pronom . adirarsi, comportarsi con particolare durezza
. per lo più con la particella pronom . divenire simile a un cane nelle fattezze
2. intr. con la particella pronom . inasprirsi, riprendere vigore (una
. 12. intr. con particella pronom . arrampicarsi. bandello, ii-1007:
rincamminare, intr. con la particella pronom . riprendere il cammino, rimettersi in
rincantonare, intr. con la particella pronom . (mi rincantóno). risultare
rincaponire, intr. anche con la particella pronom . (rincaponisco, rincaponisci).
rincapriccire, intr. con la particella pronom . (mi rincaprìcció). incapricciarsi
4. intr. anche con la particella pronom . divenire più caro, aumentare di
4. intr. anche con la particella pronom . rimettersi in carne dopo una malattia
rincarnire, intr. con la particella pronom . (mi rincarnisco, ti rincarnisci
rincavemare, intr. con la particella pronom . { mi rincavèrno). nascondersi