, intr. anche con la arriccila pronom . { ribócco, ribócchi; aus.
, per lo più con la particella pronom . { ribrézzo). raggelarsi, raffreddarsi
ribrigare, intr. con la particella pronom . (miribrigo, ti ribrighi)
lei. -intr. con la particella pronom . nicolò erizzo, lxxx-4-777: ora
22. intr. anche con la particella pronom . suscitare disgusto e repulsione per l'
19. intr. con la particella pronom . ritornare, rientrare (per lo
2. intr. anche con la particella pronom . divenire più impetuoso, aumentare d'
rifranare, intr. anche con la particella pronom . franare, smottare di nuovo.
5. intr. con la particella pronom . temprarsi, fortificarsi nell'animo.
intr. per lo più con la particella pronom . subire rifrazione. landino [
3. intr. anche con la particella pronom . diminuire di temperatura, perdere calore
. -intr. con la particella pronom . re enzo, xxxv-i-158: per
8. intr. anche con la particella pronom . diminuire di temperatura; rinfrescarsi (
, intr. anche con la particella pronom . (per la coniug.:
6. intr. anche con la particella pronom . fuggire o fuggire a più riprese
mtr. per lo più con la particella pronom . { rifùgio). riparare,
. -rar. con la particella pronom . mazzini, 12-132: questo raziocinio
rigagli ardire, intr. con la particella pronom . (mi ngagliardisco, ti rigagliardisci
2. intr. con la particella pronom . ant. provare nausea.
. -intr. con la particella pronom . coprirsi di sangue. ciro di
riga. -intr. con la particella pronom . e. cecchi, 2-36:
. -intr. con la particella pronom . bandello, 2-40 (ii-38)
. -intr. con la particella pronom . raggrinzirsi. fenoglio, 142:
13. intr. anche con la particella pronom . comportarsi in una data situazione o
, intr., anche con la particella pronom . { rigèlo).
. -intr. con la particella pronom . riformarsi, riprodursi (la parte
. -intr. con la particella pronom . savonarola, ii-104: non si
. -intr. con la particella pronom . manifestarsi. valerio massimo volgar.
2y intr. con la particella pronom . ritirarsi. tarchetti, 6-i-486:
rigiacére, intr. anche con la particella pronom . (per la coniug.:
. per lo più con la particella pronom . (rigidisco, rigidisci). ant
4. intr. anche con la particella pronom . gonfiarsi, ingrossarsi, crescere;
riesci. intr. con la particella pronom . ritornare nel primitivo stato di disordine
rilagnare, intr. con la particella pronom . la gnarsi ai nuovo
2. intr. con la particella pronom . lamentarsi di nuovo. =
11. intr. con la particella pronom . gettarsi con impeto a propria volta
14. intr. con la particella pronom . andarsene da luoghi precedentemente occupati.
intr. per lo più con la particella pronom . perdere o avere, per lo
15. intr. con la particella pronom . porsi in comunicazione, collegarsi con
-intr. anche con la particella pronom . unirsi per formare una parola (
intr. per lo più con la particella pronom . alzarsi da terra dopo essere caduto
rilibrare, intr. con la particella pronom . let- ter. riequilibrarsi.
3. intr. con la particella pronom . riacquistare vivacità, ridiventare radioso (
rilordare, intr. con la particella pronom . (mi rilórdo). ant
10. intr. con la particella pronom . muoversi senza impaccio. f
), intr. anche con la particella pronom . { rimango, rimani,.
. per lo più con la particella pronom . { rimarginò). formare la cicatrice
intr. per lo più con la particella pronom . riprendere marito. -con litote:
, intr. anche con la particella pronom . { rimbaldanzisco, rimbaldanzisci). riacquistare
, intr. anche con la particella pronom . (rimbambisco, rimbambisci).