. -intr. con la particella pronom . papini, ii-777: la sua
6. intr. con la particella pronom . assumere una determinata consistenza.
. -intr. con la particella pronom . de amicis, xiii-241: ti
. -intr. anche con la particella pronom . anonimo, i-627: dicemi la
. -intr. anche con la particella pronom . vita di cola di rienzo,
. -intr. anche con la particella pronom . ammaestramenti, 171: niuna cosa
-intr. anche con la particella pronom . foscolo, iv-349: questo ripiego
-intr. anche con la particella pronom . castiglione, 104: se di
. -intr. con la particella pronom . diventare capace a sostenere i fulgori
12. intr. anche con la particella pronom . crescere, svilupparsi fisicamente, avanzare
di pron. rifl, di particella pronom ., di compì, di termine,
a piedi. -dinanzi alla particella pronom . ne. rinaldo d'aquino,
al verbo e proclitica rispetto alla particella pronom . boccaccio, dee., 8-3
melare3, intr. con la particella pronom . (mimèlo). letter. ant
2. intr. con la particella pronom . immischiarsi, = deriv. probabilmente
melmare, intr. con la particella pronom . (mimélmo). letter. sorgere
2. intr. con la particella pronom . diventare oggetto della conoscenza.
. -intr. con la particella pronom . ariosto, 18-85: gridando,
. -intr. con la particella pronom . monti, x-4-451: la speme
), intr. con la particella pronom . (mi meraviglio). provare un'
letter. intr. senza la particella pronom . guittone, 27-9: donque deritto
2. intr. anche con la particella pronom . provare un senso di intensa ammirazione
senso osceno. -anche con la particella pronom . boccaccio, dee., 1-10
2. intr. con la particella pronom . assumere le caratteristiche, uniformarsi alla
-ant. intr. con la particella pronom . bibbia volgar. [tommaseo]
lezioso. -intr. con la particella pronom . (anche con valore recipr.
. -intr. con la particella pronom . ghislanzoni, 17-52: leoni era
. -intr. con la particella pronom . capuana, 12-m: un po'
. -intr. con la particella pronom . b. corsini, 9-71:
. -intr. con la particella pronom . arici, i-13: di rari
. -intr. con la particella pronom . f. f. frugoni,
. -intr. con la particella pronom . tasso, 12-56: d'or
11. intr. con la particella pronom . unirsi, intrufolarsi, confondersi in
7. intr. con la particella pronom . mescolarsi, accompagnarsi, associarsi.
14. intr. con la particella pronom . compenetrarsi in modo da formare un'
5. intr. con la particella pronom . andare congiunto, essere unito;
), intr. con la particella pronom . (mi mestico, ti méstichi)
. -intr. con la particella pronom . siri, viii-1080: li plenipotenziari
. -intr. con la particella pronom . arlia, 346: guarda come
-anche intr. con la particella pronom . = denom. da metamorfosi,
, intr. anche con la particella pronom . medie. riprodursi, estendersi in un
metempsicosare, intr. con la particella pronom . (mi metempsicòso). letter.
53. intr. con la particella pronom . accingersi, prepararsi, disporsi,
55. intr. anche con la particella pronom . cadere, precipitare, incominciare a
. -intr. con la particella pronom . filtrare, penetrare (la luce
intr. per lo più con la particella pronom . sorgere, prodursi, destarsi o
. -intr. con la particella pronom . giungerein secco. crescenzio, 1-1-117
pron. rifl. o di particella pronom . giacomo da lentini, 9:
34. intr. con la particella pronom . presentarsi alla vista, apparire,
9. intr. con la particella pronom . trovare conferma della validità dei motivi