fuoco). -anche con la particella pronom . leonardo, 2-585: la fiamma
). - anche con la particella pronom . petrarca, 189-13: morta fra
artistica). -anche con la particella pronom . nardi, 7-ix: avendo io
dimenticato. - anche con la particella pronom . latini, 3-18: il tuo
senza rimedio. -con la particella pronom . m. frescobaldi, 1-42:
e non potessero. -con la particella pronom . chiaro davanzati, vi-75: io
resistere. -anche con la parti- cella pronom . boccaccio, dee., 2-2
mondo). -anche con la particella pronom . abate isaac volgar., 1-48
7. intr. con la particella pronom . marin. disus. impigliarsi,
-intr. anche con la particella pronom . necrotizzarsi; perdere progressivamente vigore,
piante. -intr. con la particella pronom . crescenzi volgar., 2-17:
. -intr. con la particella pronom . cavalca, 19-241: se il
. -intr. con la particella pronom . sentirsi umiliato, avvilito, amareggiato
19. intr. con la particella pronom . digradare dolcemente. bertola,
, intr. anche con la particella pronom . (mottéggio). dire motti,
-intr. (anche con la particella pronom .). unirsi strettamente, amalgamarsi
11. intr. con la particella pronom . apparire chiuso e sbarrato (e
. -intr. anche con la particella pronom . compiere la muta (un animale
24. intr. anche con la particella pronom . subire o essere sottoposto a un
. -intr. con la particella pronom .: farsi incerto e incoerente,
. per lo più con la particella pronom . (mi mutino). ant.
8. anche con la particella pronom . strepitare, gridare, urlare,
morire ognuno. -con la particella pronom . f. m. zanotti,
l'erba. -con la particella pronom . palladio volgar., 12-7:
il convertito. -con la particella pronom . leonardo, 2-131: di lieve
17. intr. con la particella pronom . restare celato; essere sottratto alla
-intr. con la particella pronom . acquistare la cittadinanza. frachetta
tradurre. -intr. con la particella pronom . magalotti, 1-16: mi si
-intr. per lo più con la particella pronom . attecchire, crescere e diffondersi in
. -intr. con la particella pronom . ridursi al proprio aspetto o al
. -anche intr. con la particella pronom . tramater [s. v.
3. intr. con la particella pronom . formarsi, nascere, svilupparsi.
-ant. anche con la particella pronom . brusoni, 4-ii-96: alli ventisette
. -intr. anche con la particella pronom . (per lo più in relazione
parer negligente. -con la particella pronom . gelli, 15-i-13: conoscendo di
18. intr. con la particella pronom . trarre motivo di onore e di
2. intr. con la particella pronom . perdere forza, vivacità; intorpidirsi
opacitare, intr. con la particella pronom . (mi opàcito). letter
3. intr. con la particella pronom . divenire opaco, perdere trasparenza,
iodio. -intr. con la particella pronom . subire un intervento chirurgico.
zampa. -intr. con la particella pronom . servirsi. sanudo, lui-182:
28. intr. con la particella pronom . adoperarsi, impegnarsi in un ambito
-intr. anche con la particella pronom . crescenti volear., 6-81:
alterare. -intr. con la particella pronom . anonimo [agricola], 9
6. intr. con la particella pronom . perdere lucidità, acume; sopirsi
-intr. anche con la particella pronom . storie pistoiesi, 1-339: comincia
intr. per lo più con la particella pronom . protendersi con la persona a scopo
. -intr. con la particella pronom . abbattersi, scoraggiarsi, perdersi d'
4. intr. con la particella pronom . dissuggellarsi. 5. bernardino da