4. intr. con la particella pronom . arrossarsi per afflusso di sangue nei
6. intr. anche con la particella pronom . ant. stillare, versare sangue
4. intr. con la particella pronom . acquistare sapore; colmarsi di un
3. intr. anche con la particella pronom . acquistare sapore; diventare saporito,
intr. per lo più con la particella pronom . trasformarsi in sasso; acquistare la
3. intr. anche con la particella pronom . trasformarsi in sasso; diventare compatto
insatanare, intr. con la particella pronom . letter. acquistare natura diabolica.
2. intr. con la particella pronom . diventare un satanasso; infuriarsi.
2. intr. con la particella pronom . susseguirsi, addossarsi (a forma
2. intr. con la particella pronom . urtare contro gli scogli; addentrarsi
2. intr. con la particella pronom . imbattersi, incontrarsi. guido
. -intr. con la particella pronom . g. raimondi, 3-23:
2. intr. con la particella pronom . divenire scuro o più scuro,
2. intr. con la particella pronom . diventare secco. soderini,
! 2. con la particella pronom . figur. acquistare modi secchi,
inseccolire, intr. con la particella pronom . (m'inseccolisco, vinseccolisci)
2. intr. con la particella pronom . assumere ufficialmente il possesso di una
quello '. le2, particella pronom . (della 3 * persona sing.
diderot. 4. come particella pronom . di cosa: a essa,
. -usato al posto della particella pronom . m. plur. li.
talvolta, dopo) un'altra particella pronom . (anche con uso pleonastico).
-in nesso grammaticale con un'altra particella pronom . o avverb. dante, conv
intr. anche con la particella pronom . (lecchéggio). ant. conseguire
. -intr. con la particella pronom . 5. agostino volgar.
legge. -intr. con la particella pronom . vallisneri, ii-284: l'ordine
29. intr. anche con la particella pronom . combaciare, coincidere; congiungersi,
— intr. con la particella pronom . carducci, ii-3-68: atteso lo
-intr. con la particella pronom . giovio, i-293: farete il
6. intr. anche con la particella pronom . indebolirsi, svigorirsi, illanguidire.
2. intr. con la particella pronom . divenire instabile, pericolante (un
intr. per lo più con la particella pronom . godere, gioire; allietarsi,
letiziare, intr. anche con la particella pronom . (letizio). ant.
7. intr. con particella pronom . delinearsi, profilarsi. panzini,
assoda. -intr. con la particella pronom . magalotti, 4-201: l'alma
. -intr. con la particella pronom . dante, par., 15-1
-intr. per lo più con la particella pronom . fr. martini, i-105:
-intr. con la particella pronom . cammelli, 291: la biscia
. -intr. con la particella pronom . fr. martini, i-33:
. -intr. con la particella pronom . mattio franzesi, xxvi-2-182: forse
. -intr. con la particella pronom . s. anseimo volgar.,
superstiti. -intr. con la particella pronom . savonarola, 7-ii-287: io mi
-intr. con la particella pronom . tolomei, 2-286: la lingua
7. intr. con la particella pronom . decomporsi, andare in putrefazione,
. -intr. con la particella pronom . palazzeschi, 6-114: sembrava rattenere
11. intr. con la particella pronom . cadere in dimenticanza; perdere valore
, intr. anche con la particella pronom . (liquidisco, liquidisci). ant
. -intr. con la particella pronom . de sanctis, lett. it
vita. -intr. con la particella pronom . b. croce, iv-2-20:
2. intr. con la particella pronom . impersonarsi, identificarsi, assimilarsi perfettamente
9. intr. con la particella pronom . attuarsi, estrinsecarsi in modo indiretto