innorciare, intr. con la particella pronom . (m'innòrcio). stabilirsi
innostrare1, intr. con la particella pronom . (w'innòstro). letter
intr. per lo più con la particella pronom . assumere un aspetto nuovo, diverso
. -intr. con la particella pronom . carducci, iii-2-430: il nome
2. intr. con la particella pronom . privarsi, sfornirsi. guido
inobeliscare, intr. con la particella pronom . (w'inobelisco, vinobelisci)
. -intr. con la particella pronom . disus. contrarre il contagio.
4. intr. con la particella pronom . letter. introdursi. marinetti,
inolmare, intr. con la particella pronom . (ncinólmo). letter.
5. intr. con la particella pronom . accendersi di un intenso desiderio,
2. intr. con la particella pronom . ant. avvolgersi in vortici (
16. intr. con la particella pronom . allontanarsi furtivamente, partire precipitosamente;
involare2, intr. con la particella pronom . [m'invólo). levarsi
, intr. anche con la particella pronom . (involgarisi, involgarisci). diventare
13. intr. con la particella pronom . avvolgersi, abbarbicarsi, arrotolarsi.
4. intr. con la particella pronom . rivoltarsi, rotolarsi, avvoltolarsi.
vela. -intr. con la particella pronom . giannone, ii-16: i migliori
14. intr. con la particella pronom . andare soggetto a involuzione regressiva,
4. intr. con la particella pronom . impregnarsi, coprirsi. bergantini
), intr. con la particella pronom . letter. impreziosirsi, ingemmarsi.
3. intr. con la particella pronom . intrigarsi, immischiarsi. alfieri
), intr. con la particella pronom . (inzócco, inzócchi). dial
6. intr. con la particella pronom . letter. ant. coprirsi di
, intr. anche con la particella pronom . (inzotichisco, inzotichisci). letter
2. intr. con la particella pronom . bere zozza in abbondanza.
4. intr. con la particella pronom . ubriacarsi. tommaseo [s.
8. intr. con la particella pronom . letter. ant. spassarsela.
. (per lo più con la particella pronom .). assorbire un liquido impregnandosene
elisione: i \ e'), pronom . pers. di prima persona sing.
2. intr. con la particella pronom . diventare iperemico. = denom
2. intr. con la particella pronom . diventare ipertrofico, svilupparsi eccessivamente.
(per lo più con la particella pronom .). ant. adirarsi, incollerirsi
iràscere, intr. con la particella pronom . (si coniuga sul modello di
ire, intr. anche con la particella pronom . (usato per lo più solo
intr. per lo più con la particella pronom . tingersi con i colori dell'iride
intr. per lo più con la particella pronom . figur. diventare radioso, illuminarsi
intr. per lo più con la particella pronom . trarre luce o calore da una
, intr. anche con la particella pronom . (irrancidisco, irrancidisci).
2. intr. con la particella pronom . essere ricoperto come da una rete
. -intr. con la particella pronom . impigliarsi, impegolarsi, invischiarsi.
. -intr. con la particella pronom . tecchi, 12-71: entro le
. -intr. con la particella pronom . domenichi, 6-19: ippolito e
-intr. anche con la particella pronom . guerrazzi, 2- 41: perché
5. intr. anche con la particella pronom . restare indiffereate, non tenere in
. -intr. con la particella pronom . tasso, 8-5-235: ne l'
11. intr. con la particella pronom . ant. subire un'inondazione,
, intr. anche con la particella pronom . (irrigidisco, irrigidisci). diventare
irripidire, intr. con la particella pronom . (m'irripidisco, t'irripidisci
10. intr. con la particella pronom . indispettirsi, stizzirsi, adirarsi;
, intr. anche con la particella pronom . [irritrosisco, irritrosisci).