camminare. -anche con la particella pronom . guinizelli, iv-34 (17-12)
2. anche con la particella pronom . allontanarsi da un luogo, andare
rafforzativo. -anche con la parti- cella pronom . cielo d'alcamo, 88:
svolgersi. - anche con la particella pronom . ritmo di sant'alessio, v-30-137
degli ulivi. -con la particella pronom . cavalca, 16-1-201: quando io
forma antica li. gli2, particella pronom . m. (della 3 * persona
talora, dopo) un'altra particella pronom . — anche con uso pleonastico.
-in nesso grammaticale con un'altra particella pronom . testi fiorentini, 28: fuoro
5. ant. e letter. particella pronom . della 3 pers. plur.
-separato dal verbo mediante una particella pronom . o avverb. (o anche da
* urina '. glièi, pronom . femm. dial. ant. lei
), intr. con la particella pronom . (mi glòrió). essere fiero
e salvatore. -senza la particella pronom . iacopone, 64-72: omini iusti
glorieggiare, intr. con la particella pronom . { mi gloriéggio). letter
da gneiss. gnéle, particella pronom . invar. dial. ant.
gnéne (gne ne), particella pronom . invar. ant. e dial
godére, intr. anche con la particella pronom . (pres. gòdo, pass
. -intr. con la particella pronom . della porta, 1-13: io
-intr. anche con la particella pronom . aumentare di volume, dilatarsi,
-intr. anche con la particella pronom . caro, 2-2-346: sieno figurati
. -intr. anche con la particella pronom . ingrossarsi, essere agitato (un
. -intr. con la particella pronom . crescere di tono, di intensità
-intr. anche con la particella pronom . insuperbirsi, diventare vanaglorioso; pavoneggiarsi
-intr. anche con la particella pronom . diventare più solenne, più elevato
5. intr. anche con la particella pronom . aumentare di violenza; addensarsi (
infratare, intr. con la particella pronom . scherz. farsi frate.
infratellire, intr. con la particella pronom . { m'infratelllsco, t'infratellìsci
infratucciàre, intr. con la particella pronom . (m'inf ratùccio, t'
intr. anche con la particella pronom . { infréddo). raffreddarsi, diventare
infreddire, intr. con la particella pronom . (m'infreddisco, t'
, intr. anche con la particella pronom . (infreddolisco, infreddolisci). prender
infredducchiare, intr. con la particella pronom . (infreddùcchio). raffreddarsi lievemente,
. -intr. con la particella pronom . di costanzo, 108: col
4. intr. con la particella pronom . provocare un senso di frescura,
3. intr. anche con la particella pronom . diventare freddo o fresco; raffreddarsi
3. intr. anche con la particella pronom . diventare freddo; raffreddarsi.
3. intr. con la particella pronom . infrangersi, frangersi. - anche
infievolire, intr. con la particella pronom . (m'infrivolisco, t'infrivolisci
3. intr. con la particella pronom . incastrarsi. palazzeschi,
infrollire, intr. anche con la particella pronom . (infrollisco, infrollisci).
, intr. anche con la particella pronom . (infróndo). ant. e
2. intr. con la particella pronom . fissarsi verso chi sta di fronte
4. intr. con la particella pronom . confondersi, imbrogliarsi. montale
, intr. anche con la particella pronom . (infungo, infunghi). coprirsi
, indispettirsi. -anche con la particella pronom . tommaseo [s. v.
, intr. anche con la particella pronom . (infurbisco, infurbisci). letter
infuriare, intr. anche con la particella pronom . { infurio). divenire furibondo
infustire, intr. con la particella pronom . (m'infustisco, t'infustisci
infuturate, intr. con la particella pronom . ant. e letter. trasportarsi
-intr. con la particella pronom . avvilupparsi, intricarsi, ingarbugliarsi.