innescamento. = part. pres . di innescare. innescare (ant
i. interagènte (part. pres . di interagire), agg.
.). intercedènte (part. pres . di intercedere), agg.
, lat. intercipiens -èntis, part. pres . di intercipère * intercettare, interrompere
.). intercorrènte (part. pres . di intercorrere), agg.
interdire '. interdicènte (part. pres . di interdire), agg.
interessare. interessante (part. pres . di interessare), agg.
). interferènte (part. pres . di interferire), agg.
interférence, da interférent, part. pres . di interférer 'interferire '; cfr
, lat. interfluens -entis, part. pres . di interfluère * scorrere in mezzo
3). intergiacènte (part. pres . di intergiacére), agg.
, lat. intermittens -entis, part. pres . di intermittère 'tralasciare, interrompersi
.). interpellante (part. pres . di interpellare), agg.
interpolare1. interpolante (part. pres . di interpolare1), agg.
'. interrogante (part. pres . di interrogare), agg.
interrogare '. interrompènte (part. pres . di interrompere), agg.
(intèrseco, intèrsechi', part. pres . intersecante). geom. attraversare
). interveniènte (part. pres . di intervenire), agg.
di interziazione. = part. pres . da * interziate non docum.
= forma sostant. del part. pres . di intingere. intìngere (
intirizzare. intirizzante (part. pres . di intirizzare), agg.
ascetismo. intirizzènte (part. pres . di intirizzire), agg.
bionda. intisichènte (part. pres . di intisichire), agg.
negativo e da tolèrans -antis, part. pres . di toleràre 'tollerare, sopportare
). intonante (part. pres . di intonare1), agg. ant
. intorbidante (part. pres . di intorbidare), agg.
poeta. intorniante (part. pres . di intorniare), agg.
intossicare. intossicante (part. pres . di intossicare), agg.
* dentro 'e camminante, part. pres . di camminare (v.
effetto. intralciarne (part. pres . di intralciare), agg.
i. intramettènte (part. pres . di intr amétter e),
in-con valore negativo e dal part. pres . di transìgere (sull'esempio dello spagn
orribili disordini di intraprendènte (part. pres . di intraprèndere), questo fiume.
intraversante (part. pres . di intraversare), agg.
tema di intrèmens -entis, part. pres . di intremère 'tremare, fremere '
intrigare. intrigante (part. pres . di intrigare), agg.
formato. introitante (part. pres . di introitare), agg.
intramesso2. intromettènte (part. pres . di introméttere), agg.
da intronarex. intronante (part. pres . di intronare *), agg.
illativo. intrudènte (part. pres . di intrudere), agg.
= forma sostant. dell'imper. pres . di intrugliare. intrugliapùlpiti,
professioni. intuènte (part. pres . di intuire), agg. che
dal lat. intumescens -entis, part. pres . di intumescère 'rigonfiarsi ';
inumidare. inumidènte (part. pres . di inumidire), agg.
.). invadènte (part. pres . di invàdere), agg.
invaginare. invaginante (part. pres . di invaginare), agg.
deriv. invalènte (part. pres . di invalére), agg. prevalente
da invasare2. invasante (part. pres . di invasare1), agg.
inattivi? invecchiante (part. pres . di invecchiare), agg.
invertire '. invertènte (part. pres . di invertire), agg. che