. chiesàstico, agg. (plur . m. -ci). attinente
(chiesolàstico), agg. (plur . m. -ci). tutto
, dall'ant. norvegese kilir (plur . di hjql-r) 1 travi per formare
chiliarco, ciliarco), sm. (plur . -chi, ant. -che,
'. chiliasta, sm. (plur . -i). appartenente della setta
millenaristi. 2. sm. plur . chiliasti: seguaci delle dottrine escatologiche
» voce dotta, dal lat. tardo plur . chiliastae, dal gr. plur
plur. chiliastae, dal gr. plur . xtxiaotal, daxlxioi 'mille'. cfr
foglia '. chilògnati, sm. plur . entom. artropodi terrestri della classe
natali. chilomètrico, agg. (plur . m. -ci). proprio del
parsec. chilòpodi, sm. plur . entom. artropodi terrestri (scolopendre
. chimèrico, agg. (plur . m. -ci). proprio della
. chimico » agg. (plur . m. -ci). proprio della
). chimista, sm. (plur . -i). raro. chi professa
'. chimogramma, sm. (plur . -i). medie. linea
.). corìxidi, sm. plur . entom. famiglia di in
taglio '. cormòfite, sf. plur . bot. piante fomite di cormo
'. cormofìtico, agg. (plur . m. -ci). bot.
). cornàcee, sf. plur . bot. famiglia di piante dicotiledoni
cornacuspònge (cornacuspòngie), sf. plur . zool. gruppo di spugne,
'. corneòma, sm. (plur . -i). medie. tumore
leggieri. cornettista, sm. (plur . -i). suonatore di cornetta.
cornetta. cornétto, sm. (plur . ant. anche femm.: cornétta
). cornicèllo, sm. (plur . anche cornicèlla, per analogia di
tanto che svanirà] 2. plur . guarnizione di coltelli e pugnali,
cornista, sm. e f. (plur . m. -i). suonatore
tommaseo. còrno1, sm. (plur . femm. -a, per lo più
con valore collettivo; disus. anche plur . masch. corni). formazione
donna eleonora. 9. al plur . gesto di spregio o di scongiuro
. còrno2, sm. (plur . corni, rar. corna).
. cornubianìtico, agg. (plur . m. -ci). miner.
'. coronàrico, agg. (plur . m. -ci). anat.
. -arterie coronarie (anche sf. plur ., coronarie): in numero
curva '. corònide2, sf. plur . astron. sciame di stelle cadenti
. corono gràfico, agg. (plur . m. -ci). astron.
coioplasta (coroplaste), sm. (plur . -t). modellatore di oggetti
lat. corpus -óris (e dal neutro plur . corpóra la forma del plur
plur. corpóra la forma del plur . femm. nell'italiano antico):
. corporativistico, agg. (plur . m. -ci). che si
correntista, sm. e f. (plur . m. -i). chi ha
non si ricerca. 7. plur . ant. la parte di un libro
da correre. corridóri, sm. plur . zool. sottoclasse di uccelli comprendente
corrodente. corrodènti, sm. plur . entom. ordine di insetti al
sostant. (per lo più al plur .). compagni, 1-1:
(raro corusco), agg. (plur . m. -chi). fiammeggiante
insufficienze di anima. 3. plur . ant. atti, azioni disoneste o
-in senso concreto (per lo più al plur .): ciò che determina o
corsarésco (corsalésco), agg. (plur . m. -chi). di