Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. III Pag.92 - Da CHIRUROMIO a CHITARRA (1 risultato)

. chisciottésco, agg. (plur . m. -chi). proprio di

vol. III Pag.93 - Da CHITARRATA a CHIUCCHIURLARE (4 risultati)

tegumento coriaceo. chitònidi, sm. plur . zool. famiglia di molluschi a

chitarrista, sm. e f. (plur . m. -4). suonatore

chitarra. chitridiali, sf. plur . bot. ordine di funghi ficomiceti

'. chitridiòpsidi, sm. plur . zool. protisti parassiti dell'epitelio

vol. III Pag.973 - Da CRINELLA a CRINUTO (1 risultato)

giglio '. crinòidi, sm. plur . zool. classe di echinodermi,

vol. III Pag.974 - Da CRIOANESTESIA a CRIPTOFITA (9 risultati)

crioidràtico, agg. (plur . m. -ci). chim.

discorso criòlogo, sm. (plur . -gi). studioso di criologia.

'. crioscòpico, agg. (plur . m. -ci). che si

'. criptico, agg. (plur . m. -ci). neol.

'. criptobranco, sm. (plur . -chi). zool. genere

criptocattòlico, agg. e sm. (plur . m. -ci). chi

testa '. criptòceri, sm. plur . entom. gruppo di insetti eterotteri

criptocomunista, agg. e sm. (plur . m. -i). chi

.). criptodiri, sm. plur . zool. sottordine di tartarughe,

vol. III Pag.975 - Da CRIPTOFTALMO a CRISI (7 risultati)

'. criptogenètico, agg. (plur . m. -ci). medie.

'. criptoniscidi, sm. plur . zool. famiglia di crostacei marini

criptopòrtico (crittopòrtico), sm. (plur . -ci). archit.

cripturi (critturi) f sm. plur . ordine di uccelli affine agli struzzi

cripturifórmi (critturifórmi), sm. plur . ornit. cripturi. =

. crisàmmico, agg. (plur . m. -ci). chim.

). crisammìnico, agg. (plur . m. -ci). chim.

vol. III Pag.976 - Da CRISIDE a CRISMA (2 risultati)

dal tramater. crisididi, sm. plur . entom. famiglia di insetti imenotteri

crismale), sm. (plur . -i). eccles. il più

vol. III Pag.977 - Da CRISMALE a CRISOLITO (3 risultati)

dal tommaseo. crisobalanàcee, sf. plur . bot. famiglia di piante dicotili

. crisocalco, sm. (plur . -chi). specie di bronzo,

. crisofànico » agg. (plur . m. -ci). chim.

vol. III Pag.978 - Da CRISOLOGIA a CRISTALLAZIONE (3 risultati)

di crisomela1. crisomèlidi, sm. plur . entom. famiglia di insetti coleotteri

crisomela1. crisomonadali, sm. plur . zool. ordine di flagellati (

'. crisòpidi, sm. plur . entom. famiglia di in

vol. III Pag.981 - Da CRISTALLO a CRISTALLO (1 risultato)

suppellettile di cristallo (per lo più al plur ., a indicare specialmente servizi da

vol. III Pag.982 - Da CRISTALLOBLASTICO a CRISTIANESIMO (3 risultati)

. cristalloblàstico, agg. (plur . m. -ci). cristall.

). cristalloclàstico, agg. (plur . m. -ci). geol.

'. cristallogràfico, agg. (plur . m. -ci). che

vol. III Pag.984 - Da CRISTIANO a CRISTIANO-SOCIALE (1 risultato)

e con sfumatura scherzosa). -al plur .: gente. -buon cristiano:

vol. III Pag.985 - Da CRISTO a CRITERIO (2 risultati)

-ismo. cristocèntrico, agg. (plur . m. -ci). neol.

. cristològico, agg. (plur . m. -ci). proprio

vol. III Pag.987 - Da CRITICABILE a CRITICO (1 risultato)

. critico1, agg. (plur . m. -ci). che riguarda

vol. III Pag.988 - Da CRITICO a CRITTOGRAFICO (5 risultati)

. crìtico2, sm. (plur . -ci). chi esercita professionalmente

. cripta. crittògame, sf. plur . bot. nella sistematica di linneo

. crittogàmico, agg. (plur . m. -ci). bot.

crittogame. crittogamista, sm. (plur . -i). bot. studioso

crittogràfico { criptogràfico), agg. (plur . m. -ci). proprio

vol. III Pag.989 - Da CRITTOGRAFO a CRIVELLONE (2 risultati)

crittogramma (criptogrammo), sm. (plur . -i). testo crittografico.

ecc. crivellista, sm. (plur . - »). operaio addetto a

vol. III Pag.991 - Da CROCCHIARELLA a CROCE (2 risultati)

. cròccia4, sf. (plur . -ce). altro nome del grillo

). cròcco, sm. (plur . -chi). ant. gancio,

vol. IV Pag.3 - Da DAMA a DAMA (1 risultato)

sì incominciò nella croce rossa). -al plur .: denominazione a fare grande allegrezza

vol. IV Pag.93 - Da DECORATIVA a DECORATO (1 risultato)

. decorativésco, agg. (plur . m. -chi). spreg.

vol. IV Pag.994 - Da DOZZINA a DOZZINALE (1 risultato)

e i bidoni a mano. -al plur . gran numero (di persone).