sm. ant. chiodo. - al plur .: 1 chiodi della croce di
. chiàzico, agg. (plur . m. -ci). chim.
. chicca, sf. (plur . -che). dolce generalmente in
chicco, sm. (plur . -chi). seme o granello:
sm. (per lo più al plur .). postulante. b
contrabbassista, sm. e f. (plur . m. -i). suonatore
. contraccàrico, sm. (plur . -chi). carico che serve
gli aerei. 3. sm. plur . cannoni contraerei. linati, 30-109
. contrago, sm. (plur . -ghi). tecn. rotaia contigua
, sm. e f. (plur . m. - *). chi
tonale. contrappuntistico, agg. (plur . m. -ci). che
. contrarmònico, agg. (plur . m. -ci). matem.
contrattacco { controattacco), sm. (plur . -chi). non mosse
contrattempista, sm. e f. (plur . m. -i). raro.
contrattista, sm. e f. (plur . m. -i). neol.
controalisèi (anche contralisèi), sm. plur . venti costanti che soffiano ad alta
. controblòcco, sm. (plur . -chi). il blocco che
tommaseo. controcìclico, agg. (plur . m. -ci). econ.
). controfiòcco, sm. (plur . -chi). marin. nei velieri
). controfuòco, sm. (plur . -chi). cortina di fuoco
rase accuratamente, pelo e contro (plur . -chi). marin. pennone di
. controriformista, agg. (plur . m. -i). che si
. controstimolista, agg. (plur . m. -i). medie.
controstòmaco [contrastòmaco), sm. (plur . -chi controtimóne, sm.
controversista, sm. e f. (plur . m. -i). chi
convegnista, sm. e f. (plur . m. -i). chi
alla signora madre. 2. plur . frasi, atti convenzionali di ossequio,
il suo discorso. 3. plur . doveri di cortesia; obblighi mondani,
nella condizione e nell'età.. plur . convenevoli. aro, 12-i-203
di etichetta (per lo più al plur .). redi, 16-vii-427:
, reputazione, decoro (anche al plur .). goldoni, vii-1127:
semplice- mente, conventuali, sm. plur .): quel ramo dell'ordine
. e sm. e f. (plur . m. -i)
6. sostant. (anche al plur .: conversari). conversazione;
altra. 7. sf. plur . convertite: donne che hanno abbandonato
convito. conviva, sm. (plur . -i). letter. convitato,
). convolùtidi, sm. plur . zool. famiglia di piccoli vermi
1553). convolvulacee, sf. plur . bot. famiglia di piante dicotiledoni
parecchi capitoli. 4. sm. plur . convulsionari (femm. convulsionarie).
convulsivanti (anche convulsivanti, sm. plur .): sostanze (come la stricnina
cooperativo. cooperativìstico, agg. (plur . m. -ci). che si
. sf. (per lo più al plur .). matem. coordinate:
copicco), sm. (plur . -chi). numism. moneta russa
copelati (copèlati), sm. plur . zool. gruppo di tunicati comprendente
remo. copeògnati, sm. plur . zool. altro nome dei corrodenti
mascella '. copèpodi, sm. plur . zool. ordine di crostacei entomostrachi
). coperchiòle, sf. plur . bot. nome toscano dell'ombelico
). copernichista, sm. (plur . -i). chi segue o si
esseri suoi nemici. 6. plur . ant. schiere, truppe. -