Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. III Pag.58 - Da CHIAROSCURALE a CHIASSARE (1 risultato)

chiasmàtico, agg. (plur . m. -ci). proprio del

vol. III Pag.60 - Da CHIASSONE a CHIATTAIOLO (3 risultati)

chiasso2. chiàstico, agg. (plur . m. -ci). ling.

rotola. 2. sm. plur . disus. nervi ottici. tramater

pietra '. chiastonèuri, sm. plur . zool. molluschi gasteropodi caratterizzati da

vol. III Pag.543 - Da CONFUSIONISMO a CONFUSO (1 risultato)

confusionista, sm. e f. (plur . m. -i). chi

vol. III Pag.550 - Da CONGETTURALMENTE a CONGIUNGERE (2 risultati)

congedo e congìo. còngio (plur . -gi), sm. (plur

plur. -gi), sm. (plur . anche sf. càngia).

vol. III Pag.554 - Da CONGIUNTO a CONGIUNTURA (2 risultati)

12. sm. (più spesso al plur .). parente; consanguineo.

-al femm.: moglie. -al plur .: gli sposi, coniugi.

vol. III Pag.559 - Da CONGRATULATORIO a CONGREGARE (1 risultato)

, sf. (per lo più al plur .). 11 congratularsi;

vol. III Pag.561 - Da CONGREGAZIONISTA a CONGRESSO (2 risultati)

congregazionista, sm. e f. (plur . m. -i). chi

congressista, sm. e f. (plur . m. - *). chi

vol. III Pag.564 - Da CONIARE a CONIELLARE (4 risultati)

. cònico, agg. (plur . m. -ci). di cono

al cono o alla piramide. -al plur . anche: teoria delle sezioni coniche

. cònidi, sm. plur . zool. famiglia di molluschi gasteropodi

coni dico, agg. (plur . m. -ci). bot.

vol. III Pag.565 - Da CONIELLATORE a CONIGLIO (5 risultati)

deriv. conlfere, sf. plur . bot. classe del gruppo gimnosperme

. sm. (per lo più al plur .). pianta della classe conifere

conifera. ccniferòfìte, sf. plur . bot. gruppo di gimno

'. coniferòpside, sf. plur . bot. classe di gimno

. conigliésco, agg. (plur . m. -chi). proprio di

vol. III Pag.567 - Da CONIO a CONIUGARE (2 risultati)

'. coniopterìgidi, sm. plur . zool. famiglia d'insetti neurotteri

'. coniròstri, sm. plur . omit. gruppo di uccelli,

vol. III Pag.568 - Da CONIUGATA a CONNATO (3 risultati)

coniugalo. coniugate, sf. plur . bot. gruppo o divisione del

l'altra. -per lo più al plur . i coniugi: per indicare marito e

. colluvie. connaràcee, sf. plur . bot. famiglia di piante

vol. III Pag.571 - Da CONNINA a CONNUBIO (1 risultato)

connotato, sm. per lo più al plur . ciascuno dei segni o tratti esteriori

vol. III Pag.574 - Da CONOSCENTEMENTE a CONOSCENZA (1 risultato)

. 2. per lo più al plur .: nozioni, cognizioni acquisite su

vol. III Pag.578 - Da CONOSCITURA a CONQUIDERE (1 risultato)

. conoscòpico, agg. (plur . m. -ci). ott.

vol. III Pag.583 - Da CONSAPEVOLE a CONSCIO (1 risultato)

. cònscio, agg. (plur . f. -sce). che è

vol. III Pag.586 - Da CONSEGRETARIO a CONSEGUENZA (1 risultato)

, generica o determinata (e al plur ., per lo più indica effetti

vol. III Pag.596 - Da CONSETTAIOLO a CONSIDERARE (1 risultato)

dotta, dal lat. cònsidentia, neutro plur . del part. di cònsidere.

vol. III Pag.598 - Da CONSIDERATORE a CONSIDERAZIONE (1 risultato)

fatto suo. 7. al plur . riflessioni scritte, note. 0

vol. III Pag.612 - Da CONSOLLE a CONSONANZA (1 risultato)

consonante. consonàntico, agg. (plur . m. -ci). che si

vol. III Pag.614 - Da CONSORTATO a CONSORTERIA (1 risultato)

.: moglie, sposa. -al plur .: i coniugi. anonimo,

vol. III Pag.616 - Da CONSPICUO a CONSUETO (1 risultato)

consuali, agg. e sm. plur . stor. feste ro

vol. III Pag.624 - Da CONSUMÈ a CONSUNTO (2 risultati)

consumo. consumìstico, agg. (plur . -ci). che si riferisce,

, l'avanzerebbono. 4. al plur . marin. l'insieme dei materiali

vol. III Pag.626 - Da CONTABILITÀ a CONTADINO (1 risultato)

. contadinésco, agg. (plur . m. -chi). di con

vol. III Pag.630 - Da CONTAMINATO a CONTANTE (1 risultato)

, sm. o contanti, sm. plur .): denaro effettivo.

vol. III Pag.633 - Da CONTASECONDI a CONTATTO (1 risultato)

). contatorista, sm. (plur . - *). operaio specializzato

vol. III Pag.639 - Da CONTEMPO a CONTENDERE (1 risultato)

. sm. (per lo più al plur .). avversario (in una

vol. III Pag.648 - Da CONTENTO a CONTENUTO (2 risultati)

. e sm. e f. (plur . m. -t). chi

contenutisti. contenutìstico, agg. (plur . m. -ci). letter.

vol. III Pag.650 - Da CONTENZIOSITÀ a CONTESA (1 risultato)

, sf. (per lo più al plur .). ciascuna delle perline dai

vol. III Pag.652 - Da CONTESSIMENTO a CONTESTO (1 risultato)

altri testimoni (per lo più al plur .). - anche al figur.

vol. III Pag.654 - Da CONTEZZA a CONTINENTALE (1 risultato)

. ornamento, fregio ricamato. -al plur .: calzature eleganti di cuoio trapunto

vol. III Pag.656 - Da CONTINGENTE a CONTINUAMENTE (1 risultato)

edonismo. contingentista, agg. (plur . m. - »). filos

vol. III Pag.660 - Da CONTISTA a CONTO (1 risultato)

contista, sm. e f. (plur . m. -i). ant.

vol. III Pag.666 - Da CONTORNIATO a CONTORTO (1 risultato)

contorsionista, sm. e f. (plur . m. -4). artista