rar. usato al femm. e al plur .). quale persona: spesso
della meliga. -ant. plur .: riferito a cose. firenzuola
. (per lo più al plur .: chiàcchiere). il chiacchierare,
la chiacchiera. 7. al plur . dolci cotti in forno, molto leggeri
. concèntrico, agg. (plur . m. -ci). che ha
concertista, sm. e f. (plur . m. -i). artista
cavaliere. concertistico, agg. (plur . m. -ci). di un
orripilante. concettìstico, agg. (plur . m. -ci). proprio del
, che son sigillati? 7. plur . disus. modo di vedere le cose
concettualista, sm. e f. (plur . m. -i). chi
condannati. concettualistico, agg. (plur . m. -ci), agg.
. concezionista, sm. (plur . -i). membro della congregazione
fossili. 3. sm. plur . conchiferi. divisione dei molluschi,
, ecc.). 5. plur . pasta corta per minestra, a forma
voce dotta, lat. conchylia, come plur . di conchylium 'murice, porpora
conchiliòlogo (conchigliòlogo), sm. (plur . -gi). studioso di conchiliologia
* discorso '. conciliti sm. plur . disus. conchiglie bivalve. d'
. cóncia, sf. (plur . -ce). l'insieme delle operazioni
. conclavista, sm. (plur . - »). eccles. chi
concordista, sm. e f. (plur . m. -i), chi
? concubinésco, agg. (plur . m. -chi). ant.
deriv. condlglie, sf. plur . sostanze adoperate per condire, condimento
disus. condilòmo), sm. (plur . - »). medie.
gli si confida. 2. al plur . gli atti in cui si esprime l'
teol. futuro condizionato (anche sm. plur . -i condizionati): quella parte
6. (per lo più al plur .). stato morale, spirituale,
o disgrazie. -per lo più al plur .: l'espressione, mediante atti
'. condriòma, sm. (plur . -i). fisiol. una delle
. condriosòma, sm. (plur . -i). fisiol. ciascuno
'. condroclasti, sm. plur . fisiol. cellule giganti che nel
. condrolipòma, sm. (plur . -i). medie. tumore
). condròma, sm. (plur . -i). medie. tumore
formo \ condroplasti, sm. plur . fisiol. cavità nella sostanza fondamentale
). condrosarcòma, sm. (plur . -i). medie. tumore
cartilagine '. condròstei, sm. plur . ittiol. ordine di pesci teleostei
conduttomètrico (conduttimètrico) agg. (plur . m. -ci).
voce dotta, lat. conferentia (neutro plur . del part. pres.
. confessionista, sm. (plur . -i). antico nome dei
. confessionistico, agg. (plur . m. -ci). proprio
a piene cazzuole. 3. plur . ant. e letter. (anche
confezionista, sm. e f. (plur . m. -t). chi
. 2. (spesso al plur .). la linea che delimita una
4. ant. (spesso al plur .). pena consistente nella relegazione
disus. e letter. (anche al plur .). péu-te di territorio;
limite, frontiera '(al plur . confinia 4 confini ').
confessione. = seconda pers. plur . dell'imp. di confitèri 'confessare
. e sm. e f. (plur . m. -t).
. conformistico, agg. (plur . m. -ci). che si