ant. stàngio), agg. (plur . m. -chi; superi, stanchissimo
standista, sm. e f. (plur . m. -i). espositore in
), sm. e f. (plur . m. -1). merizzazione
tassonòmico { tassonòmico), agg. (plur . m. -ci). che se
e per lo più è usato al plur .). anche: sintetizzatore.
tastierista, sm. e f (plur . m. -i). tipogr.
). -anche sostant. (e se plur . per lo più indica tali gruppi
scarso valore (per lo più al plur .). ariosto, vl-305:
tatticista, sm. e f. (plur . m. -i). che ricorre
. tatticìstico, agg. (plur . m. -ci). volto a
. tàttico1, agg. (plur . m. -ci). relativo ai
. tàttico2, agg. (plur . m. -ci). biol.
). taumatùrgico, agg. (plur . m. -ci). che vale
. taumaturgo, sm. (plur . -ghi, o, rar.,
). taumetopèidi, sm. plur . entom. famiglia di insetti lepidotteri
5. tauònico, agg. (plur . m. -et). fis.
. tauricida, agg. (plur . m. -i). uccisore di
tàurico, agg. (plur . m. -ci). che si
principio di novembre (per lo più al plur .). = voce dotta
. - anche sostant. (e al plur . designa per lo più la popolazione
norico. -anche sostant. (e al plur . designa per lo più la popolazione
crimea. -anche sostant. (e al plur . designa per lo più la popolazione
to 'colpisco'. taurocatàpsie, sf. plur . stor. relig. giochi rituali di
, gr. xaugoxam ^ iia, neutro plur ., comp. da xaùgog '
. taurocòlico, agg. (plur . m. -ci). biochim.
. tauromàchico, agg. (plur . m. -ci). letter.
tautogramma (tautogrammo), sm. (plur . -i). frase o componimento
tautologico. tautològico, agg. (plur . m. -ci). che è
omonimia. tautosillàbico, agg. (plur . m. -ci). ling.
è, per lo più, usato al plur .). bonavia, 78:
, sf. (per lo più al plur .). nia però,
incerto. tavemésco, agg. (plur . m. -schi). ant.
tavola di salvezza. -al plur ., riferito alle assi di legno di
ombra impediscono la fusione. 25. plur . gerg. pantofole. nuovo modo
e pedine (per lo più usato al plur .). -in partic. tavola
ant. tabulato), sm. (plur . ant. anche le tavolata,
quent tavolinésco, agg. (plur . m. -chi). condotto mediante
taxali (tassali), sf. plur . bot. ordine di gimnosper- me
tassi), sm. invar. (plur . anche taxis). au
. panzini, iv-684: « 'taxi-girl': plur . taxi-girls. ballerine a scontrino,
tassolo. taxopside, sf. plur . bot. classe di gimnosperme che
taylorismo. taylorìstico, agg. (plur . m. -ci). relativo al
tipico profumo. teàcee, sf. plur . bot. famiglia di piante parietali,
. teàndrico, agg. (plur . m. -ci). teol.
rum], sm. invar. (plur . anche tea rooms). sala
eresie. -anche sm. (al plur . per indicare l'intero ordine).
teatralìstico, agg. spreg. (plur . m. -ci). eccessivamente
agg. ant. e letter. (plur . m. -ci). relativo al
. teatrodanza, sm. (plur . teatridanza). genere di spettacolo
suono'. teatròlogo, sm. (plur . -gi). studioso di storia del