e « putóv talassòtoco, agg. (plur . m. -chi). ittiol.
). talattosàuri, sm. plur . paleont. famiglia di rettili
talassogènico (talattogènico), agg. (plur . m. -ci) geol.
'scrivo'. talassogràfico, agg. (plur . m. -ci). che è
). talassològico, agg. (plur . m. -ci). che è
, sm. (f. -a; plur . m. -gi). studioso o
. talassoteràpico, agg. (plur . m. -ci). che è
talètico, agg. (plur . m. -ci). seguace di
comica. taliàcei, sm. plur . zool. classe di tunicati comprendente
stato. -anche sostant. (e al plur . indica per lo più la popolazione
). talìsie, sf. plur . mitol. nell'antica grecia, feste
. talismànico, agg. (plur . m. -ci). magico,
della felicità = dal persiano tilismàt, plur . di tilism, che è dal gr
più autotrofe. 2. sf. plur . insieme dei vegetali con struttura primitiva
), sm. e f. (plur . m. -i). autore
ebrei. talmudìstico, agg. (plur . m. -ci). conforme alle
. talpésco, agg. (plur . m. -che). svolto,
talpa. tàlpidi, sm. plur . zool. famiglia di mammiferi insettivori,
d'una volta. 2. plur . alcuni, un certo numero (non
agg. indef. per lo più al plur .: qualche, alcuno. carducci
. tamarisco, sm. (plur . -chi). ant. e letter
(ant. anche sf.; plur . -è). zool. genere di
tamarindo. tamaricàcee, sf. plur . bot. famiglia di angiosperme dicotiledoni
mare le ancore. 4. plur . bot. tose. tentennino (briza
tamìlico (tamùlico), agg. (plur . -ci). che è proprio o
). tanàgrico, agg. (plur . m. -ci). proprio,
). tanatofòbico, agg. (plur . m. -ci). psicol.
trattazione'. tanatològico, agg. (plur . m. -ci). che concerne
esamino'. tanatoscòpico, agg. (plur . m. -ci). che concerne
tanco2 (tango), sm. (plur . -chi; anche -gi). ant
tango1. tangàrico, agg. (plur . m. -ci). letter.
tangentista, sm. e f. (plur . m. -i). nel linguaggio
tanghista, sm. e f. (plur . m. -i). chi balla
non è vita possibile. -sm. plur . nella filosofia aristotelica, le qualità
tangere. tango1, sm. (plur . -ghi; anche invar.).
. tankista, sm. (plur . -i). chi è addetto alle
. tannaìta, sm. (plur . -i). dottore della legge ebraica
, per lo più usato nella forma plur . tannà'im. tannaìtico, agg
im. tannaìtico, agg. (plur . m. -ci). che si
. tànnico, agg. (plur . m. -ci). che contiene
). tantàlico1, agg. (plur . m. -ci). letter.
. tantàlico2, agg. (plur . m. -ci). chim.
di casa. 8. al plur . così numerosi o notevoli per numero (
carissima francesca. 9. sostant. plur . in relazione con la particella pro-
in isvizzera! 14. al plur ., con valore di pron. indef
da un numero e per lo più al plur ., per indicare un multiplo intero
.). tantra, sm. plur . l'insieme dei numerosissimi trattati non