stagnazionista, sm. e f. (plur . m. -i). econ.
. stagnazionìstico, agg. (plur . m. -ci). econ.
più latta o rame). - al plur .: vasellame, stoviglie. piovano
stàio1 (stara, stàrio, staro; plur . per lo più stàia, sf.
[u + i], sm. plur . zool. famiglia di mammiferi artiodattili
sukkot [sukkòoth], sf. plur . festa ebraica conosciuta in occidente come
deriv. sùlidi, sm. plur . ornit. famiglia di uccelli pellicaniformi
sovrano'. sultanpuri, sm. plur . salampuri. giovanni da empoli
= voce dotta, lat summanalìa, neutro plur ., deriv. da summanus '
deriv. sumèrico, agg. (plur . m. -ci). che è
babilonese. -anche sostant. (e al plur . designa per lo più la popolazione
insediato. sumerogramma, sm. (plur . -i). eterogramma sumerico o
'discorso'. sumerològico, agg. (plur . m. -ci). che pertiene
sumerologia. sumeròlogo, sm. (plur . m. -gì). studioso,
deriv. summàtico, agg. (plur . m. -ci). letter.
sói, sóya, suo, suoa; plur . m. suoi, ant. anche
, sói, sua, sui-, plur . f. ant. anche sóe,
con uso improprio, riferito a un soggetto plur .: loro. dante,
il suo. 22. al plur . l'insieme delle persone che appartengono
patito le sua. 24. plur . azione o comportamento abituale, per lo
. = dal lat. sola, plur . di solum (v. suolo)
sólo, suòle), sm. (plur . ant. anche le suòla).
nel signif. n. 5, il plur . è sempre le suola.
(ant. e letter. sono, plur . ant. anche sf. le sonora
, suòró), sf. (plur . ant. e dial. le sèri
.: suor angelica. 2. plur . e seguito da specificazioni denominative, è
= voce dotta, lai suovetaurilia (neutro plur .), comp. da sus
). superacùstico, agg. (plur . m. -ci). fis.
). superaerodinàmico, agg. (plur . m. ci). che è
superalcoòlico (superalcòlico), agg. (plur . m. -ci). che
superare. superàttico, sm. (plur . -ci). piano sovrastante l'attico
superbia. superbòlico, agg. (plur . m. -ci). letter.
supercapitalista, sm. e sf. (plur . m. -t). capitalista
). supercrìtico, agg. (plur . -ci). che critica aspramente,
. superegòico, agg. (plur . m. -ci). che si
. superfìzie), si. (plur . superficie e superficie ant. anche sm
e, per anton., al plur ., le guance). -anche:
). superfosfòrico, agg. (plur . m. -ci). chim.
supergigante2. superglòttico, agg. (plur . m. -ci). situato al
mente scuola superiore (spesso usato al plur . anche nella forma sostant. femm
: tra le 17 delegazioni sm. plur .): nel pugilato, categoria intermedia
(anche solo supermassimi, sm. plur .): categoria di peso a
(anche solo supermosca, sm. plur .): nel pugilato, categoria
superni (anche solo superni, sm. plur .): gli dèi celesti.
. supernòva, sf. (plur . anche -ae come latin.).
superi (anche solo superi, sm. plur .): nella mitologia classica,
. superomìstico, agg. (plur . m. -ci). che è
. superpartìtico, agg. (plur . m. -ci). polit.
(anche solo superpiuma, sm. plur .): nel pugilato, categoria