del mattutino all'alba (talora al plur . o nell'espressione alle squille).
. invernale (per lo più al plur .). sconfitta di monteaperto,
. stanzionésco, agg. (plur . m. -chi). che è
distintivi (e spesso è usato al plur ., mentre in espressioni come di
tempopienista, sm. e f. (plur . m. -i). chi lavora
(popol. tèmpore), sf. plur . lat. liturg. i tre
stesso. = lat. tempera, plur . di tempus -óris (v. tempo
. temporalésco, agg. (plur . m. -chi). che minaccia
9. temporalìstico, agg. (plur . m. -ci). favorevole al
ant. tenaxe), agg. (plur . ant. anche -e-, superi.
(ed è usato per lo più al plur .). navigazione di san brandano
pianerottolo. 12. marin. plur . forbici. dizionario della marina [
dal lat. tardo tenacula, neutro plur . di tenaculum 'legame', deriv. da
di precisione (per lo più al plur .). ramusio, iii-63
(ed è per lo più usato al plur .). ramusio, iii-191:
(ed è usato per più al plur .). fanfani, i-182
. tenàlgico, agg. (plur . m. -ci). patol.
tènda, sf. (plur . anche -i). telo di tessuto
una finestra. - anche, al plur . con valore collettivo, per indicare l'
tendaggista, sm. (plur . m. -i). artigiano che
. tendalista, sm. (plur . -i). marin. disus.
ed è usato per lo più al plur .). p. petrocchi
. di tendere), agg. (plur . femm. ant. anche -e
. tenèbra), sf. (plur . ant. anche -t). assenza
illuminato (e spesso è usato al plur .). fra giordano,
(anche solo tenebre, sf. plur .): funzione cattolica celebrata alla vigilia
, lat. tenebrare, denom. dal plur . tenèbrae (v. tenebra).
. tenebrìa, sf. (plur . dial. anche -i). ant
tenebrìfico, agg. (plur . m. -ci). letter.
. tenebrionidi, sm. plur . entom. famiglia di coleotteri comprendente
tenebrista, sm. e f. (plur . m. -t). pitt.
, delle tenére2, sm. (plur . - *). proprietà terriera,
da tenia. teniati, sm. plur . zool. ordine di ctenofori: cestoidei
. tenicida, agg. (plur . m- -i). che ha la
tenere. tenìfugo, agg. (plur . m. -ghi). che provoca
tenes. tennismanìaco, sm. (plur . m. -ci). scherz.
27. tennisòlogo, sm. (plur . -gì). scherz. esperto del
tennista, sm. e f. (plur . m. -i). chi gioca
. tennìstico, agg. (plur . m. -ci). proprio del
-ontis. tenontofima, sm. (plur . -i). patol. neoplasia
tenore2. tenorista, sm. (plur . -t). ant. e letter
), sm. e f. (plur . m. - *)
. i. tenrècidi, sm. plur . zool. famiglia di mammiferi insettivori
). tenrècini, sm. plur . zool. sottofamiglia dei mammiferi tenrecidi
'misura'. tensiomètrico, agg. (plur . m. -ci). che si
tentacolare \ tentacolati, sm. plur . zool. gruppo di ctenofori muniti
1767). tentaculìferi, sm. plur . zool. acineti. = voce
'succhio'. tentredinidi, sm. plur . zool. famiglia d'insetti imenotteri
ant. tènuo), agg. (plur . femm. rar. -e; superi
.). tenuiròstri, sm. plur . ornit. disus. famiglia di uccelli