Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XX Pag.975 - Da TESAURIZZANTE a TESCHEMACHERITE (2 risultati)

2. fare denaro, arricchire, in partic . indebitamente; appropriarsi di beni non

di supreme qualità spirituali. - in partic . come epiteto di cristo. laudario

vol. XX Pag.976 - Da TESCHENITE a TESIO (5 risultati)

costituiscono la testa; può essere riferito in partic . alla calotta cranica o all'insieme

e che assume valenze simboliche. -in partic ., sovrapposto a due tibie incrociate,

-anche: posizione politica propositiva, in partic . ideologicamente fondata. delminio,

. problema, questione, dilemma, in partic . di natura morale, assunto a

studenti di alcune facoltà universitarie, in partic . di quelle scientifiche, devono presentare

vol. XX Pag.977 - Da TESISTA a TESO (3 risultati)

un filo, una corda, in partic . quella dell'arco o degli strumenti

tappezzato, ricoperto di tessuto (in partic . pregiato), di pelli fissate alle

6. aperto, spiegato, in partic . nel volo (le ali di un

vol. XX Pag.979 - Da TESOREGGIATO a TESORO (2 risultati)

, di una pubblica amministrazione (in partic ., di una forza armata);

accumulata e custodita con cura. -in partic .: nel linguaggio giuridico, ogni

vol. XX Pag.980 - Da TESORO a TESORO (3 risultati)

nell'area di un santuario, in partic . a delfi, ciascuno degli edifici votivi

. -grande somma di denaro (in partic . nelle espressioni costare, pagare,

dei mezzi finanziari dello stato (in partic . nell'espressione ministro o ministero del

vol. XX Pag.981 - Da TESPESIA a TESSELLA (3 risultati)

e rinascimentali a carattere enciclopedico (con partic . riferimento al volgarizzamento dell'opera di

tespia, al suo territorio e, in partic ., al monte elicona (considerato

allacciati sotto il mento. -in partic .: che si riferisce all'antica tessaglia

vol. XX Pag.982 - Da TESSELLATO a TESSERAMENTO (3 risultati)

ecc.; lavorato a mosaico (in partic . un pavimento). - anche

è comprato il vogatore. -in partic .: carta d'identità. moravia

-in periodi di crisi economica e in partic . in tempo di guerra, documento

vol. XX Pag.983 - Da TESSERANDO a TESSERE (8 risultati)

. munire qualcuno di tessera, in partic . di un partito, di un'associazione

in periodi di crisi economica, e in partic . in tempo di guerra, assogettare

in periodi di crisi economica, e in partic . in tempo di guerra, che

.), o altro materiale, in partic . metalli preziosi (come oro o

tessere ragnatele. sibili (con partic . riferimento a manufatti di vimini o

-realizzare una costruzione in legno (in partic . lo scafo di un'imbarcazione)

4. intrecciare fiori, fronde, in partic . per fame una corona, una

erbe o di fronde intrecciate (in partic . di alloro o di quercia come

vol. XX Pag.984 - Da TESSERIA a TESSI (2 risultati)

nella struttura trasversale dello scafo, in partic . per effetto del rollio provocato dal

sm. documento di riconoscimento, in partic . che indica l'appartenenza di una persona

vol. XX Pag.985 - Da TESSIBILE a TESSITURA (4 risultati)

quelle da cui si ricavano (un partic . il lino o la canapa) fibre

abbigliamento confezionato con tale materiale (in partic . con riferimento alla commercializzazione, per

2. per estens. intreccio, in partic . di fiori. g. bargagli

per estens. lavoro di intreccio (con partic . riferimento a manufatti in paglia o

vol. XX Pag.986 - Da TESSITURA a TESSUTO (4 risultati)

d'impiego degli elementi compositivi (in partic . della luce e del colore)

espressione tessitura del suolo). -in partic .: composizione granulometrica di un terreno

melodia o una parte vocale (in partic . nelle espressioni tessitura bassa, media

, il disegno delle venature; in partic ., si distinguono la tessitura granulare o

vol. XX Pag.987 - Da TESSUTO a TESTA (6 risultati)

(detti armature). - in partic .: tessuto a pelo-, quello

ottenuto da materiale non tessile (in partic . metallo o vetro) impiegato per rivestimenti

, struttura e funzione omogenee; in partic . nei vertebrati costituiscono le sostanze che

caratteristiche psicologiche di una persona. -in partic .: test d'intelligenza: insieme di

a trarre una determinata valutazione. -in partic . test elettorale, elezione locale,

all'adozione di una terapia. -in partic . test sierologico: quello di

vol. XX Pag.988 - Da TESTA a TESTA (3 risultati)

. -arald. raffigurazione, in partic . di profilo, di un capo

considerato nel senso della lunghezza (in partic . assunta come parametro per rapprezzamento delle

singola persona; per ciascuno. -in partic .: computando i voti dei singoli componenti

vol. XX Pag.989 - Da TESTA a TESTA (2 risultati)

per sé e per i suoi (con partic . riferimento all'antico uso di firenze

7. vita della persona (in partic . tolta come massima sanzione di un