Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XIX Pag.6 - Da SILFOIDE a SILICICO (2 risultati)

tee pungenti. - in partic .: cardo mariano { silybum marianum)

ai loro tempi, pesci. -in partic .: pietra focaia. cesariano,

vol. XIX Pag.7 - Da SILICICOLO a SILICOTUNGSTICO (4 risultati)

, sotto forma di composti, in partic . di silice e di silicati, in

del silicio con un metallo (in partic . ferro, calcio, magnesio, rame

, tr. trattare con siliconi, in partic . per rendere impermeabile.

chirurgia correttiva delle parti molli, in partic . delle mammelle, per mezzo di

vol. XIX Pag.116 - Da SLANDRA a SLARGARE (1 risultato)

. -dilatare un materiale, in partic . un metallo fuso. m.

vol. XIX Pag.118 - Da SLARGATURA a SLATTARE (1 risultato)

formando uno spazio più esteso. -in partic .: spiazzo di un centro abitato

vol. XIX Pag.120 - Da SLAVISTA a SLAZZERARE (7 risultati)

storia, della civiltà slava (con partic . riguardo alle lingue e alle letterature

usanze, alle tradizioni slave. -in partic .: rendere conforme alle caratteristiche fonetiche

afflitta, spogliata, battuta? -con partic . riferimento agli abitanti delle regioni dell'

cultura e le tradizioni slave. -in partic .: tendenza di alcuni intellettuali russi

politici e nazionali slavi e, in partic ., di uno stato sla

culturale o politica slava (e in partic . russa) in contrapposizione a quella

in contrapposizione a quella occidentale. -in partic .: fautore dello slavofilismo. -

vol. XIX Pag.121 - Da SLEA a SLEGARE (3 risultati)

non rispetta le regole etico-sociali, in partic . quelle di correttezza e buona fede

persona o una parte del corpo (in partic . le mani, anche le proprie

sordo quando urtò l'acqua. -con partic . riferimento alle campane che, alla

vol. XIX Pag.122 - Da SLEGARINA a SLEMBANTE (1 risultato)

, perdere stabilità e saldezza (in partic . nel linguaggio dell'architettura).

vol. XIX Pag.123 - Da SLEMBARE a SLIQUATO (2 risultati)

grosso pezzo, grande quantità, in partic . di cibo. dossi, 1-150

. dotato di buona cultura, in partic . letteraria. a. f

vol. XIX Pag.124 - Da SLIQUIDIRE a SLITTARE (2 risultati)

cui scorre la massa rinculante. -in partic .: sottofusto di cannone girante.

muoversi o procedere molto rapidamente, in partic . in discesa (una persona, un

vol. XIX Pag.125 - Da SLITTATA a SLOCALIZZARE (2 risultati)

-non avere presa (le mani, in partic . bagnate). zavattini, i-221

strofa indiana di quattro versi. -in partic .: il metro epico dell'india,

vol. XIX Pag.128 - Da SLOGGIATO a SLONTANAMENTO (1 risultato)

o, anche, dalla vecchiaia. -in partic .: malaticcio, minato nel fisico

vol. XIX Pag.129 - Da SLONTANANTE a SLUMACARE (3 risultati)

cercano di precipitarlo. -in partic .: tenere lontano chi costituisce una minaccia

al moto di soggetti inanimati, in partic . di astri. galileo, 1-1-144

9. divenire diverso, cambiare (in partic . in modo negativo).

vol. XIX Pag.130 - Da SLUMACATO a SLUTARE (2 risultati)

2. ant. distacco, in partic . da dio. marsilio da padova

reso più lungo, allungato. -in partic .: prolungato (una linea)

vol. XIX Pag.132 - Da SMACCHIARE a SMAGARE (2 risultati)

voce di area tose, e, in partic ., pis. { smàfero 'straordinario')

mentarsi; perdersi d'animo, in partic . in battaglia; darsi per vinto

vol. XIX Pag.133 - Da SMAGATAMENTE a SMAGLIANTE (3 risultati)

= comp. di smagato, in partic . nel signif. n. 6.

, sconvolto, sbigottito. - in partic .: scorato. giamboni, 168

vivaci colori (un oggetto e, in partic ., un fiore, il piumaggio

vol. XIX Pag.134 - Da SMAGLIANZA a SMAGLIARE (1 risultato)

luce soffondendola; abbacinante. - in partic .: limpidamente azzurro (il cielo

vol. XIX Pag.135 - Da SMAGLIATO a SMAGRATURA (1 risultato)

; l'insieme delle maglie sfilate (con partic . rife rimento alle caratteristiche

vol. XIX Pag.136 - Da SMAGRIMENTO a SMALTARE (3 risultati)

(una parte del corpo, in partic . il viso). gualdo priorato

di commerciante smaliziato. -in partic .: molto competente ed esigente nella

rivestimento di una superficie. - in partic .: pavimentazione. l.

vol. XIX Pag.137 - Da SMALTATO a SMALTATORE (2 risultati)

smalto (un oggetto prezioso, in partic . di oreficeria). anonimo romano

o decorativi (un oggetto metallico, in partic . un utensile); invetriato (

vol. XIX Pag.139 - Da SMALTIRE a SMALTITO (3 risultati)

una notizia, una voce. -in partic .: enunciare, proferire, riferire

, detriti, ecc., in partic . scaricandoli in una discarica. decreto

autore di lavori di smalto, in partic . in miniature. magalotti, 7-14

vol. XIX Pag.140 - Da SMALTITO a SMALTO (4 risultati)

smaltire (un canale, con partic . riferimento a quelloprincipale di scolo per il

pavimenti o per le impermeabilizzazioni. -in partic .: battuto composto di calce

. opera d'arte o manufatto, in partic . placca o medgglione, decorato con

-il cielo, la volta celeste (in partic . nelle espressioni sommo, etereo smalto