Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Locuz. Torna alla lista

Numero di risultati: 11541

vol. XI Pag.17 - Da MOTTEGGIATO a MOTTEGGIO (1 risultato)

duo iusto martoro. 13. locuz . senza motteggiare: sul serio, davvero

vol. XI Pag.18 - Da MOTTEGGIOSO a MOTTINAMENTO (2 risultati)

ecc.]. 6. locuz . -andare in motteggio: essere dileggiato.

canterine, e finisco. 6. locuz . senza mottetti: alla chetichella.

vol. XI Pag.21 - Da MOTTO a MOTTO (1 risultato)

non vuol morire. 15. locuz . -ai due motti: alle prime battute

vol. XI Pag.22 - Da MOTTO a MOVENTE (2 risultati)

in un cupo dispregio. 5. locuz . avverb. di motuproprio, per

. = voce dotta, dalla locuz . lat. motu proprio 'di propria

vol. XI Pag.223 - Da NATO a NATTA (1 risultato)

, sm. ant. nuoto (nella locuz . avverb. a nato).

vol. XI Pag.224 - Da NATTA a NATURA (2 risultati)

scherzo, beffa (per lo più nelle locuz . fare una natta o la natta

natta al vecchio. 4. locuz . fare la natta ai vermini: finire

vol. XI Pag.226 - Da NATURA a NATURA (2 risultati)

natura, natura delle cose o nelle locuz . secondo natura o contro natura,

diritto. -anche come personificazione e nella locuz . essere figli della natura: vivere in

vol. XI Pag.229 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

una persona (per lo più nelle locuz . diventare, farsi, essere natura

vol. XI Pag.230 - Da NATURA a NATURA (1 risultato)

: v. stato. 31. locuz . -a beneficio di natura', v.

vol. XI Pag.232 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

energia, ecc.; anche nella locuz . perdere il calore naturale: venire meno

vol. XI Pag.239 - Da NATURALE a NATURALE (1 risultato)

primi dolci pomi. 50. locuz . -alla naturale, alla naturalona:

vol. XI Pag.240 - Da NATURALEGGIARE a NATURALEZZA (2 risultati)

, temperamento (per lo più nelle locuz . avverb. di o per propria naturalezza

essenza stessa, proprietà naturale (nelle locuz . avverb. di o per propria

vol. XI Pag.241 - Da NATURALISMO a NATURALISTA (1 risultato)

rimette sulle spalle. 8. locuz . -con naturalezza: naturalmente, per

vol. XI Pag.246 - Da NAUCLEINA a NAUFRAGARE (1 risultato)

già tramontato. 4. locuz . andare naufragante: finire male,

vol. XI Pag.247 - Da NAUFRAGATO a NAUFRAGIO (1 risultato)

e aeromarittimi (per lo più nelle locuz . fare, subire, patire naufragio

vol. XI Pag.248 - Da NAUFRAGO a NAUMACHIARIO (2 risultati)

cogitante di cartesio. 6. locuz . fare naufragio di qualcosa', perderlo

di qualche tenentino. 6. locuz . andare naufrago: perire nelle acque.

vol. XI Pag.253 - Da NAVALE a NAVARRINO (1 risultato)

. 2. agg. nella locuz . alla navarola (con valore aggettivale

vol. XI Pag.256 - Da NAVE a NAVERA (1 risultato)

altra dell'altro. 13. locuz . -andare in nave per il piovoso:

vol. XI Pag.257 - Da NAVERARE a NAVICELLA (1 risultato)

sulle navette del flusso. 7. locuz . -fare navetta: nel linguaggio marinaro,

vol. XI Pag.258 - Da NAVICELLA a NAVICELLAIO (1 risultato)

in europa. 17. locuz . -a navicella: in modo da parere

vol. XI Pag.263 - Da NAVIGATO a NAVIGATO (1 risultato)

possibile spesa e industria. 16. locuz . -aver navigato', aver praticato lungamente

vol. XI Pag.267 - Da NAVIGHIERE,NAVIGHIERO a NAVIGLIO (1 risultato)

alacre travaglio metafisico. 12. locuz . -chiudere la navigazione: impedire,

vol. XI Pag.268 - Da NAVIGLIO a NAVO (1 risultato)

prova io lodole. 5. locuz . -fare naviglio: approntare una flotta

vol. XI Pag.269 - Da NAVOLEGGIAMENTO a NAZARENO (1 risultato)

del sistema metrico decimale. = locuz . indostana: 'nuova moneta '.

vol. XI Pag.279 - Da NAZIREATO a NE (1 risultato)

importantissimo e salutifero. 16. locuz . dirne di cento nazioni: raccontare

vol. XI Pag.280 - Da NE a NE (1 risultato)

garbo io gliene baciai. 12. locuz . -andarne qualcosa, di qualcosa:

vol. XI Pag.282 - Da NEADE a NEANCO (1 risultato)

a pregarlo. 4. locuz . neanche a farlo apposta: per indicare

vol. XI Pag.285 - Da NEBBIA a NEBBIA (1 risultato)

dal detto manetto. 20. locuz . -andare, convertirsi in nebbia'.

vol. XI Pag.287 - Da NEBEL a NEBULA (1 risultato)

nebia. ne bis in idem, locuz . lat. dir. principio giuridico

vol. XI Pag.293 - Da NECESSE a NECESSITÀ (1 risultato)

si riporrà. 13. locuz . avere necessario, per necessario qualcosa:

vol. XI Pag.295 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (1 risultato)

la vita famigliari. 16. locuz . -a necessità, alla necessità: nella

vol. XI Pag.300 - Da NECROLOGO a NECROSI (1 risultato)

attalo per sessanta talenti. 2. locuz . per necromanzia, per operazione di

vol. XI Pag.301 - Da NECROSINA a NEFANDITÀ (1 risultato)

, fastidio (in partic. nella locuz . fare nefa: seccare, tediare)

vol. XI Pag.309 - Da NEGARE a NEGATIVA (2 risultati)

per sopravvivere. 13. locuz . -negare fede o credenza a qualcosa

; ripulsa, rifiuto (anche nella locuz . avere, dare la negativa)

vol. XI Pag.310 - Da NEGATIVAMENTE a NEGATIVO (1 risultato)

già rimpicciolite. 7. locuz . mantenersi, mettersi, porsi, rimanere

vol. XI Pag.312 - Da NEGATIVOSCOPIO a NEGATO (1 risultato)

del mondo moderno. 22. locuz . tenersi sul negativo di non (in

vol. XI Pag.314 - Da NEGAZIONE a NEGHIOTTOSO (1 risultato)

estetica necessaria. 4. locuz . avere, mettere in negghienza: dimostrare

vol. XI Pag.316 - Da NEGLECTO a NEGLETTO (1 risultato)

neghittoso ei visse. 11. locuz . stare, essere, giacere, restare

vol. XI Pag.318 - Da NEGLETTOSO a NEGLIGENTE (1 risultato)

oltre lo varchi. 10. locuz . -essere in negletto: trovarsi nell'abbandono

vol. XI Pag.321 - Da NEGLIGERE a NEGLIGERE (1 risultato)

riferisce alla navigazione. 6. locuz . -alla negligenza', trasandatamente. f

vol. XI Pag.322 - Da NEGLIGEVOLE a NEGOZIARE (1 risultato)

negose mani. 3. locuz . calare la negossa: calare i pantaloni

vol. XI Pag.324 - Da NEGOZIATIVO a NEGOZIAZIONE (1 risultato)

estremità il negoziato. 8. locuz . -fare negoziato doppio: fare il

vol. XI Pag.327 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (1 risultato)

geroglifiche le scritture. io. locuz . - a negozio fatto: a cose