. ant. movimento, moto (nella locuz . fare motore). s
levarsi dal letto. 13. locuz . a tutto motore: al massimo del
, fiori d'arancio. 2. locuz . -pisciare acqua nanfa', essere eccezionale,
a nanna! ». 4. locuz . -andare a nanna come i polli',
nanni, sm. region. nella locuz . fare il nanni: comportarsi in
, pron. indef. tose. nella locuz . avverb. di nanno: di
di colore bianco. 9. locuz . -da nano (con valore aggettivale)
; prima, anteriormente (anche nella locuz . congiuntiva nante che).
. 5. locuz . essere più nante di qualcuno: essergli
; prima, anteriormente (anche nella locuz . congiuntiva nanzi che). rainerio
con valore comparat.: piuttosto (nella locuz . sintattica nanzi che).
e le nappe. 4. locuz . alla napoleonica', con atteggiamenti esteriori
pesca a terra. 11. locuz . -alla napoletana (con valore avveri)
un sottilissimo velo. 7. locuz . fare le nappe: spargersi o colare
interessata dalla lesione traumatica. 8. locuz . -fare nappo della mano: bere nel
tanto da dettare. 6. locuz . fare su ogni buco del narciso:
acqua melata. 4. locuz . pascere nardo e mirra: v.
dei caimani. 2. locuz . -avere le nari delicate: assumere un
folli o mantici. 5. locuz . a piene narici', aspirando profondamente.
del 'muto 4. locuz . fare narrativa, la narrativa', dire
una certa forza. 6. locuz . dare nasate: compiere vani tentativi,
, assumono temporaneamente. 9. locuz . -come di nascènza'. in via diretta
nascita, il paese d'origine e nella locuz . nascere al mondo).
con un gesto. 24. locuz . - chiedersi se è nato prima l'
cui una persona nasce: talvolta nelle locuz . avere nascimento o il nascimento, fare
che si rodono. 18. locuz . avverb. -fin dal nascimento, dal
dei miei pensieri. 9. locuz . -dalla nascita o fin dalla nascita:
sciocco e balordo! 26. locuz . - avere qualche cosa da nascondere:
prendendo provvedimenti palesemente inadeguati (ed è locuz . diffusa nel linguaggio politico).
sponda del tevere. 2. locuz . fare a nasconderella', apparire alla
tutte le sere. 2. locuz . giocare a nasconder elio o a nasconderelli
region. nascondino, nasconderello (nella locuz . avverb. a nascondicera).
sm. nasconderello, rimpiattino (nella locuz . awerb. a nascondino).
la paura delli giudei. 9. locuz . -alla nascosa: di soppiatto, alla
reco / niscosto. 10. locuz . -di, da, in nascosto:
, sf. plur. ant. nella locuz . far le nase: fare smorfie
nasiera alle froge. 3. locuz . mettere la nasiera a qualcuno: impedirgli
cascarti il naso! 18. locuz . -amare qualcuno e il suo naso:
lieve del naspo. 6. locuz . andare come i naspi'. trascorrere in
elisiri e simili. 5. locuz . -cogliere nelle nasse: intrappolare,
impedirne il gonfiamento. 2. locuz . stare sui nassi: prostituirsi.
nasso col ritroso. 2. locuz . essere preso a nasso: trovarsi in
la linea di partenza (anche nelle locuz . allinearsi, presentarsi, schierarsi o
modellata secondo le necessità. 21. locuz . -a nastro (con valore aggettivale)
fanciul l'aiuta. 7. locuz . rimanere nasuto: restare deluso nelle
pressione naturale del giacimento. 15. locuz . -avere natali', essere di nobile
lo natano parimente. 7. locuz . -natare alla superficie di qualcosa:
animali a ritroso. 3. locuz . -accomodare le natiche a sedere'.
, della cultura. 11. locuz . avverb. fin dalla natività, dalla