meneghino dei portinai. 6. locuz . -alla meneghina: al modo o a
, della loro onomàstica. 3. locuz . -fare lavorare, affaticare le meningi:
, che guerriero. 18. locuz . congiuntiva. -meno che, a meno
ed evidenza di vero. 19. locuz . — andare, venire al meno;
« menomale ». 2. locuz . congiuntiva. menomale che: per fortuna
dei poveri. 3. locuz . essere un bene spirituale oro 0 tesoro
disfatto e consunto. 8. locuz . con mongibelli di fuoco: con ardore
sgonfiano la mongolfiera. 4. locuz . a mongolfiera (con valore aggettivale)
cosa gentile. 11. locuz . fare monile delle braccia: abbracciare.
quivi alla posta! 4. locuz . passere nel moniménto, trovare il
non dice nulla. 5. locuz . essere, servire di monito: avere
ricami delicatamente colorati. 7. locuz . -andare a monna ciola: andare a
forma di scimmia. 4. locuz . -dare la monna a qualcuno: dileggiarlo
monn aschi falpoco. 2. locuz . fare monna schifa il poco: assumere
rotonda della poppa. 4. locuz . dare o fare o toccare i monnini
). -anche sm., nella locuz . a monoblocco. = voce dotta
occhio semplice '. 5. locuz . — passere monocolo nel regno dei
a'lettori. 4. locuz . -essere dilettevole come una sonata di
modestia simulata (per lo più nelle locuz . fare alla mononèsta, fare la
di bube. 5. locuz . a, con, per monosillabi:
mio vile cagnucciuolo. 3. locuz . -da monsignori (con valore aggettivale)
2. locuz . far monta di qualcosa: valutarla
ordinanze di montagna. 18. locuz . -a montagna: in gran quantità.
odore acido di fermentazione. 4. locuz . a montagnola: con alternanza di
uccelli grandi. 8. locuz . -alla montanara: secondo l'uso
dal montale a firenze. 8. locuz . — alla montanina, alla moda montanina
, un congegno). 42. locuz . -far montare i fumi o le chiare
lungo la scarpatella. 2. locuz . fare montarozzo: raccogliersi in un
, n. 12. 10. locuz . -essere in capo alla montata:
lucca. montécchio, sm. nella locuz . andare a montecchio: congiungersi carnalmente
luigi re di francia. 17. locuz . -cercare cinque piedi o il quinto
, agg. letter. scherz. nella locuz . fare salti montoni: fare salti
prima di partire. 4. locuz . cedere la montura alla toga: prevalere
, l'incunabolo. 13. locuz . -costruire monumenti di arena e di
tutti 'sonantibus '. 4. locuz . -avere a che fare con qualcosa (
ha durata doppia). 6. locuz . -cadere in mora; essere, stare
di lingua. 12. locuz . -fare la morale a qualcuno: pretendere
eccessivo e astratto formalismo: spesso nella locuz . fare il moralista).
retoricamente e non moralmente. 7. locuz . uccidere moralmente qualcuno: colpirlo nell'
in morbideze d'ingegno. 17. locuz . -toccare con morbidezza qualcosa: percepirne
piuttosto lo snerva. 24. locuz . -fare morbido: spiegare, rendere
a bagatelle fanciullesche. 4. locuz . -fare uscire o passare il morbino
che tu sei. 15. locuz . -dispiacere come il morbo: risultare
pastoie della ricchezza. 4. locuz . mettere la mordacchia o le mordacchie
, dette mordenti. 11. locuz . -a mordente: valendosi di tale
a mordere. 31. locuz . -dare da mordere: fornire materia
v. morice. mòre gàllico, locuz . awerb. lat. secondo
costume francese '. mòre itàlico, locuz . awerb. lat. secondo il