infrante e dirotte. 15. locuz . -a mensa, alla mensa, sulla
si chiama centro. 5. locuz . adempiere la mensura di qualcuno:
. secondo il costume italiano (tale locuz ., nel tardo medioevo, si
il costume italiano mòre iudaeòrum, locuz . awerb. lat. secondo il
de pèrsegli. mòre maiòrum, locuz . awerb. lat. secondo le
morena ». mòre nobìlium, locuz . awerb. lat. secondo
. -ite. mòre nòstro, locuz . awerb. lat. secondo le
alla villanella). 8. locuz . — battere la moresca: eseguirla,
la lingua moresca. 13. locuz . -alla moresca: secondo le usanze,
v. morismo. mòre sòlito, locuz . awerb. lat. secondo un
, di moretto. mòre uxòrio, locuz . awerb. lat. secondo il
moria. 6. locuz . — essere una moria: essere inerte
sibilo del respiro. 10. locuz . pigliarsela con un moribondo: infierire
, cioè moriscie. 3. locuz . sentire di morice: soffrire di
, accontentare ', deriv. dalla locuz . morem gerere alicui * compiacere
in or. 4. locuz . -fare cascare la muffa dai morioni'.
ma- drone. 33. locuz . — andare a morire: trovarsi molto
dei fiori. 6. locuz . essere morituro in un dato luogo:
materia di religione. 16. locuz . - dare da mormorare a qualcuno:
tipo forte e scuro. 12. locuz . lavare la testa al moro: dedicarsi
arte e natura? 3. locuz . -andare a morosa: andare in
forbici e pietra. 2. locuz . -essere un giocare alla morra:
morròcca, sf. gerg. nella locuz . fare la morrocca: fare
d'una nave. 21. locuz . — mettersi una morsa alla lingua:
li piedi dinanzi. 2. locuz . non essere morsale alla testa di
zucchero ed amido. 3. locuz . -dare morselletti a qualcuno: dargli
occidentale di conoscenza. 3. locuz . mangiare un morsetto: mangiare poco
non. usato. 8. locuz . -morsicare sul duro: incontrare resistenza
dial. morso, morsicatura (anche nella locuz . awerb. a morsichi).
come una pagnottella. 2. locuz . dare un morsico a qualcuno: farlo
dei dodici davanti. 24. locuz . -a lenti morsi (o a morsi
conte, obliarla. 8. locuz . -allentare (o lentaré) e raccogliere
mors tua, vita mea, locuz . lat. sentenza proverbiale latina per
drogato o sapido. 3. locuz . - a mortadella o di mortadella (
forma di mortaio. 11. locuz . -battere, dibattere, diguazzare o
cento falconetti. 3. locuz . pestare acqua in mortale-, compiereuna fatica
sette donne e di tre 43. locuz . -a guerra mortale, a guerra finita
morte di dio! 40. locuz . -acquistare la propria morte: essere
lentisco o lentischio. 4. locuz . — da per tutto come la mortella'
metri da loro. 2. locuz . — a mortesecca: in modo da
della sora rosa -. 5. locuz . — sapere di morticino: essere moribondo
v'è sentita. 13. locuz . dare una mortificazione a qualcuno:
, strage, scempio (anche nella locuz . fare mortito). pulci,
il morto (per lo più nella locuz . giocare col morto). -nel bridge
non si vuole ascoltare. 61. locuz . -a babbo morto: v. babbo
in bando mortor. 9. locuz . — allegro come un mortorio: tristissimo
levarmi dall'impresa affatto. 7. locuz . rinvenire il terreno morvido: trovare
mastro francesco musaico. 3. locuz . alla mosaica: secondo la tecnica
fabbricate appositamente. 15. locuz . -a o di mosaico: secondo la
, eh, gabbiano! 24. locuz . -arrostare le mosche a qualcuno: