muffa! ». 13. locuz . -cascare la muffa a o da qualcosa
di codesto studio. 3. locuz . -crescere, saltare, venire la muffa
muffare e marcire. 5. locuz . -muffare il ciuffetto alla terra:
muffare2, intr. ant. nella locuz . muffare il capo a qualcuno:
spesa d'ingresso. 6. locuz . essere in nomina: essere candidato a
ci riesce noiosa. 6. locuz . -avere nominanza di qualcosa: ottenere
nominando a tene. 15. locuz . non nominare il nome di dio invano
celebrate nell'universo. 7. locuz . -a nominazione di qualcosa: secondo
'nominare '. nòmine patris, locuz . lat. con valore di sm.
3. in relazione con avv. e locuz . avverb. quali già, giammai
., un pron. o una locuz . indef. di significato negativo, che
5. seguito da avv. o da locuz . avverb. di tempo e dalla
con omissione dell'avv. o della locuz . avverb. boccaccio, 1-6:
. premesso a avv. o a una locuz . avverb. temporale ellittica, indica
pleonastico, in dipendenza da verbi, locuz . o espressioni che indicano timore,
pleonastico, in dipendenza da verbi, locuz . o espressioni che indicano divieto,
pleonastico, in dipendenza da verbi, locuz . o espressioni che indicano un rischio,
pleonastico, in dipendenza da verbi, locuz . o espressioni di senso negativo o
da una prop. negativa, in locuz . ellittica, introdotta dalla cong. che
(anche rafforzata da avv. o locuz . avverb.): no. -dire
compie fra di esse. 33. locuz . -che non sei altro: v
. nón càusa prò càusa, locuz . lat. log. sofisma,
.. nascosto. 2. locuz . mettere in noncuranza: trascurare,
, tuttavia, ecc.) o da locuz . di signif. analogo, con
un doppio legame. non-èns lògicum, locuz . lat. filos. nella concezione
v.). nón èxpedit, locuz . lat. formula di origine neotestamentaria
v.). non gravètur, locuz . lat. formula adoperata per indicare
.). non ìiquet, locuz . lat. formula giudiziaria del diritto
grata '. = forse dalla locuz . dial. non mi [v]
carpato la monna. 12. locuz . -è nonna', è cosa risaputa,
v.), rifatta probabilmente sulla locuz . nonnà. nnòme 'non ha nome
mi scappi. 7. locuz . -andare dove il nonno o a porre
, in famiglia. 6. locuz . -cadere, risolversi in nonnulla o in
nolano]. non òlet, locuz . lat. espressione che, secondo
v.). non pòssumus, locuz . lat. espressione di origine
. nonpodèr. non praevalèbunt, locuz . lat. espressione di origine neotestamentaria
1614). nòn sèquitur, locuz . lat. log. espressione usata
quare, non sine quarè), locuz . lat. con valore avverb. ant
.). non ultra, locuz . lat. espressione usata per
'registrazione '. 24. locuz . -a norma di qualcosa: in conformità
indeuropea. nòsce te ipsum, locuz . lat. una delle sentenze,
in sul cammino. 7. locuz . essere nosco: esserci favorevole, propizio
del fuoco nostrale. 9. locuz . porre in carta nostrale', pubblicare,
nostre! stione). 27. locuz . -al modo nostro, a nostro modo
-parere, concetto, opinione (nella locuz . dire la nostra).
dispositivo non lineare. 23. locuz . -a o in note chiare, aperte
delle corti dei conti. 8. locuz . rendersi notabile: farsi notare, mettersi
libro del canto. 17. locuz . -notare in fede una moneta, una