nel 1100), che è dal tardo lat . calamellus, dimin. del class
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-peggio- rativo
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
scordeon. = voce dotta, lat . scordium (passato nel linguaggio scient
stomaco. = voce dotta, lat . scordòtis, deriv. da scordium (
che farsi scorgere. = da un lat . volg. * excorrigère 'accompagnare, guidare'
principi. = voce dotta, lat . scoria, dal gr. oxoiqta,
picciol coltello eccisorio. = dal lat . tardo excoriàre (v. escoriare)
(v. escoriare); cfr. lat . me- diev. scoriare (a
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- tivo
comp. da scoria e dal tema del lat . pacière (v. fare),
comp. da scoria e dal suff. lat . -formis, da forma 'aspetto'.
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- tivo
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- tivo
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- tivo
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- tivo
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- tivo
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- tivo
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
subbio, = voce dotta, lat . scient. scorpeniformes, comp. dal
v. scorpena) e dal suri. lat . -forcorpo fa sì che il drappo
faccia un serviziale e = voce dotta, lat . scient. scorpaenodes, dàl nome del
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore di separazione oallontanamento
. = voce dotta, lat . scorpaena (passato nel linguaggioscient.)
sono commestibili. = voce dotta, lat . scient. scorpenidae, dal nome del
dotta, deriv. dal nomin. del lat . scorpio ónis (v.
di scorpione. = voce dotta, lat . scient. scorpioelaeum, comp. dal
= voce dotta, deriv. dal lat . scorpio -ónis (v. scorpione)
assolutamente nulla da mangiare! = lat . scorato -dnis, dal gr. oxoenlog
chele velenifere. = voce dotta, lat . scient. scorpionidae, dal nome del
di scorpione. = voce dotta, lat . scorpttis -idis, dal gr. oxoqjilxrig
scorpiuro. = voce dotta, lat . scient. scorpiurus, dal gr.
, si fa scienza. = dal lat . mediev. excor-pomre, comp. dal
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privat.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privat.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
del suo re. = dal lat . volg. * excorrigiàta (r.
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e