defunti. = voce dotta, lat . scient. sciamantia, comp. dal
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- tivo
un tavolo sporco. = dal lat . exàmen, connesso con exigére (v
. ant. cheminée, che è dal lat . tardo caminata (v. caminata
nativamente carnate. = dal lat . mediev. examitum (e xamitum,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- tivo
[le ricchezze]. = dal lat . tardo examplàre, comp. dal pref
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- tivo
» = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
la considera comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
strano incidente. = dal lat . excurrire, comp. dal pref.
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
. -comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
persona morta. = comp. dal lat . ex-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
senecta. = deriv. dal lat . scortum 'prostituta', di origine incerta.
scorti = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
tormenti? = voce dotta, lat . scortàior -dris, nome d'agente da
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- tivo
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privat.,
anche in rappresentazioni = dal tardo lat . excorticàre, comp. dal pref.
. martello, 6-i-643: pur = lat . mediev. scorticala, dal class,
di area roman., deriv. dal lat . scortum (v. scòrto3),
e spintrie. = voce dotta, lat . scortillum, propr. 'giovane prostituta',
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privat.,
della resta ignu = voce dotta, lat . scortum, di origine incerta.
anche le scorzette. = dal lat . scortéa 'pelliccia', femm. sostant.
baiocchi vinti otto. = dal lat . scortèa 'sacco di pelle'(v.
escurgó, 'vipera'), che è dal lat . * excurtìo nesto, mi scoscendesse qualche
scorzone, -ònis, a sua volta dal lat . tardo curilo -ònis (v. scorzone1
quanto incontra. = dal lat . tardo curilo -ònis (deriv. da
'scosa': paramezzale laterale. = dal lat . mediev. ascosa, (nel 1275
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
, con valore intens., e dal lat . conscindère 'lacerare, fare a pezzi
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore di separazione o
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat-
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-peggio-
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore di separazione o
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- tivo
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-peggio- rativo
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-peggio- rativo
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privat.,
scotano. = voce dotta, lat . scient. [rhus] cotanus,
= deriv. dal pref. lat . ex-, con valore privat.,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
valore intens., e da un lat . volg. * cottizare, che è