la var. sciàpede è per influsso del lat . pespedis. sciappare, v
terreno. = voce dotta, lat . scient. sciara, deriv. dal
è caricata = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- da
. bacchetti, 2-v-270: non è dal lat . carmen 'formula magica'. =
vegetali. = voce dotta, lat . scient. sciaridae, dal nome del
scribende. = voce dotta, lat . scribendus, gerund. di scribère (
allo scrivere. = deriv. dal lat . scribère (v. scrivere),
berlingozzo. = voce dotta, lat . scriblita, di origine incerta.
. = comp. dal tema del lat . scribère (v. scrivere)
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- tivo
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e
= comp. del pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
le tue lettere. = lat . scrinium 'piccola cassa', di origine incerta
provenz. escrima-, cfr. anche lat . mediev. scrima. scrima2
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens. e
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- tivo
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
, per screato, che è dal lat . scredtus, pari. pass, di
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
tali. = voce dotta, lat . scriptùlum, var. paretimologica di
, dalla 'bibbia di corradino'. = lat . mediev. scriptòrium (v. scrittoio
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- tivo
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- tivo
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- tivo
suff., da scritto2-, cfr. lat . mediev. e chi non vi
la non-insalata- a-fatto. = lat . scripta, neutro plur. sostant.
del fallimento. = dal lat . mediev. scriptorium 'stanza destinata alla copiatura
scrittorello che ap = voce dotta, lat . tardo scriptorìus, agg. verb.
scritta, col suff. dei dimin. lat . scrittura (ant. e dial
da questa scritturacela. = dal lat . scriptum (eccles. scriptum o scripturae
samuelle. = voce dotta, lat . eccles. scripturàlis, deriv. da
usato fare = voce attestata nel lat . mediev. (scribania, nel 1309
non vogliono fretta. = dal lat . mediev. scribanus, scrivanus (editto
chini. = voce dotta, dal lat . scribendus, gerundivo di scribére
]. = voce panromanza, dal lat . sentóre, corrispondentedel gr. ypòtpto 'traccio
anche adesso. = voce dotta, lat . scriptio -ònis, nome d'azione da
terra precipitare. = voce dotta, lat . scrobis e scrobs (sm. e
fossette irregolari. = voce dotta, lat . scrobicùlus (varrone), dimin.
lamellibranchi. = voce dotta, lat . scient. scrobicularia, deriv. dal
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= probabilmente comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,
= comp. dal pref. lat . ex-, che indica movimento inverso,
= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privativo-detrat- tivo
pasqua, scroffaccia. = dal lat . scrofa, di etimo incerto ma di