Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

vol. XVIII Pag.5 - Da SCIABORDO a SCIACMA (1 risultato)

terra dura. = dal lat . mediev. exacinare, comp. dal

vol. XVIII Pag.6 - Da SCIACORA a SCIACQUATA (1 risultato)

quanto più si sciacqua. = dal lat . tardo exaquàre, comp. dal pref

vol. XVIII Pag.112 - Da SCOLARE a SCOLARESCA (2 risultati)

= comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,

dal fr. scolane, che è dal lat . tardo scholàris, deriv. da

vol. XVIII Pag.113 - Da SCOLARESCAMENTE a SCOLARO (2 risultati)

dal fr. scolante, che è dal lat . mediev. scholaritas -atis, deriv

scolarmente disputabile. = deriv. dal lat . tardo scholàris (v. scolare2)

vol. XVIII Pag.114 - Da SCOLASTERIA a SCOLASTICISMO (4 risultati)

di cervello tardo. = dal lat . tardo scholàris (v. scolare2)

), divenuto so- stant. nel lat . mediev. scolasterìa, sf

. = voce dotta, lat . mediev. scholasteria, deriv. dal

elementare. = voce dotta, lat . mediev. scholastica, femm. sostant

vol. XVIII Pag.116 - Da SCOLASTICO a SCOLATOIO (1 risultato)

somiglianti considerazioni. = voce dotta, lat . scholastìcus, deriv. da schola (

vol. XVIII Pag.117 - Da SCOLATORE a SCOLETTA (5 risultati)

il riceva. = dal lat . mediev. scolatorium (nel 1337)

chiama scolécia. = voce dotta, lat . scolécia, plur. di scolecion,

anellidi. = voce dotta, lat . scient. scolecidae, deriv. da

. sottordine di = voce dotta, lat . scient. scoleciformes, comp. da

ecc. = voce dotta, lat . scolèx -ècis (v. scolice)

vol. XVIII Pag.118 - Da SCOLETTA a SCOLIOSI (5 risultati)

spesso interrotta. = voce dotta, lat . scient. scolia, dal gr.

. lia. = voce dotta, lat . scollx -ecis, dal gr. oxóar

parassiti. = voce dotta, lat . scient. scoliidae, dal nome del

le radici. = voce dotta, lat . scolymus (passato anche nella denominazione

stiracchiate. = voce dotta, lat . scholium, dal gr. oxóxiov,

vol. XVIII Pag.119 - Da SCOLIOTICO a SCOLLARE (7 risultati)

scontrini. = voce dotta, lat . scient. scoliosis, dal gr.

arboree. = voce dotta, lat . scient. scolytidae, dal nome del

ecc. = voce dotta, lat . scient. scolytus, deriv. da

. = comp. dal pref. lat . ex-, che indica allontanamento, e

= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e

= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e

= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e

vol. XVIII Pag.120 - Da SCOLLATA a SCOLLINARE (5 risultati)

. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e

. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore intens.,

. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e

. = comp. dal pref. lat . ex-, che indica allontanamento, e

= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e

vol. XVIII Pag.121 - Da SCOLLINO a SCOLO (5 risultati)

. = comp. dal pref. lat . ex-, che indica allontanamento, eda

. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privat.,

= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privat.,

= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privat.,

. = comp. dal pref. lat . ex-, con valore privat, e

vol. XVIII Pag.122 - Da SCOLONGARE a SCOLOPICO (9 risultati)

de'trampolieri. = voce dotta, lat . scolopax, passato nel linguaggio scient

palmipedi. = voce dotta, lat . scient. scolopacidae, dal nome del

sia vermi. = voce dotta, lat . scolopendra (passato poi nel linguaggio

cogli japyx. = voce dotta, lat . scient. scolopendrella, dimin. del

nella milza. = voce dotta, lat . mediev. scolopendra, dal lat.

, lat. mediev. scolopendra, dal lat . scolopendrion (passato come scolopendrium nella

astringente. = voce dotta, lat . scolopendrium (v. scolopèndria1).

= voce dotta, comp. dal lat . scolopendra (v. scolopendra)

parti. = voce dotta, lat . scient. scolopia, dal gr.

vol. XVIII Pag.123 - Da SCOLOPIO a SCOLORARE (1 risultato)

ma nevrastenico. = comp. dal lat . schola 'scuola'e pia 'pia'.

vol. XVIII Pag.124 - Da SCOLORATO a SCOLORIRE (1 risultato)

= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e

vol. XVIII Pag.125 - Da SCOLORITO a SCOLORITO (1 risultato)

= comp. dal pref. lat . ex-, con valore privai, e