detto per università. = locuz. lat ., propr. 'madre che dà nutrimento'
degli alopiadini. = voce dotta, lat . scient. alopias, abbrev. di
coccidi. = voce dotta, lat . haltèr eris 'manubrio, bilanciere', dal
meridionale. = voce dotta, lat . scient. alouatta, da una voce
piante sassifragine. = voce dotta, lat . scient. hamamelidaceae, dal nome del
chiamate ambubaie. = voce dotta, lat . ambubaìa, dall'aram. abbuby 'suonatore
famiglia rubiacee. = voce dotta, lat . scient. hamelia, dal nome del
= voce ingl., comp. dal lat . inter 'tra'e da cooler 'raffreddatore'.
= voce ingl., comp. dal lat . inter 'tra'e da net 'rete'.
oenia'). = locuz. lat ., comp. da intra 'tra'e
= voce ingl., comp. dal lat . intra 'tra'e da net 'rete'.
filos.). = voce lat ., propr. 'invenzione, scoperta'.
= dal friulano iote, che è dal lat . mediev. iutta, nome di una
viventi. = voce dotta, lat . scient. hyracotherium, comp. dal
morti. = voce dotta, lat . scient. hister, deriv. dal
. = voce ingl., dal lat . item 'similmente'. iterante (
nel diritto romano. = locuz. lat ., propr. 'diritto civile'.
canonico. = locuz. lat ., propr. 'diritto comune'.
debole). = locuz. lat ., propr. 'diritto delle genti'.
d'eccezione. = locuz. lat ., propr. 'diritto singolare'.
fr. (nel 1260), dal lat . gagates. jalabiya [galabìja
kafiyya, probabilmente dalla stessa radice del lat . tardo cupa 'cuffia'. keiretsu
di pane allungato', che è dal lat . cippus 'colonnetta, palo'. kirschwasser
di una voce russa, che è dal lat . combinatus, pari, peri,
= voce dotta, deriv. dal lat . scient. [digitalis \ lanata,
comp. da lancia e dal suff. lat . -formis, da forma 'forma'.
laqueario. = voce dotta, lat . laqueator -oris, nome d'agente da
comp. da larva e dal tema del lat . parere 'generare, partorire'.
spagn. lastimar, che è dal lat . blasphemàri-, v. anche lastima.
= voce dotta, comp. dal lat . latus -tris 'lato'e da cervicale.
brontolone, misoneista. = locuz. lat ., propr. 'lodatore del tempo passato'
ascolicheni. = voce dotta, lat . scient. lecanoraceaee, deriv. dal
è possibile stabilire. = locuz. lat ., propr. 'lezione più facile'.
caldo-umido. = voce dotta, lat . scient. legionella [pneumophila],
dall'ingl. legisign, comp. dal lat . lex legis 'legge'e da sign 'segno'
leishmaniosi. = voce dotta, lat . scient. leishmania, deriv. dal
= voce dotta, comp. dal lat . lens 'lente'e da ectomia.
centrale. = voce dotta, lat . leporinus 'proprio della lepre', passato in
larve. = voce dotta, lat . scient. lethrus, di origine incerta
= voce dotta, comp. dal lat . laevus 'sinistro'e da dopa.
1801 in questo signif.), dal lat . liberalis 'proprio di un uomo libero
superordine arcosauri. = voce dotta, lat . scient. libycosuchus, comp. dal
continente africano. = voce dotta, lat . scient. lybiidae, deriv. dal
torquatus. = voce dotta, lat . scient. lybius, deriv. dal
famiglia cercopitecidi. = voce dotta, lat . scient. libypithecus, comp. dal
ordine artiodattili. = voce dotta, lat . scient. libytherium, comp. dal
del devoniano. = voce dotta, lat . scient. lichadidae, deriv. dal
california. = voce dotta, lat . scient. lichanura, comp. dal
mari. = voce dotta, lat . scient. lichia. lìcidi,
lunghe antenne. = voce dotta, lat . scient. lycidae, deriv. dal