comp. da lumaca e dal tema del lat . caedère 'uccidere'. luminal, sm
appetente. = voce dotta, lat . scient. [medicago] lupulina,
cardo. = voce dotta, lat . scient. lupsia, di origine incerta
= voce dotta, deriv. dal lat . scient. [humulus] lupulus,
dal fr. lutèce, che è dal lat . lutetia 'lutezia', antico nome di
sua morbidezza. = voce dotta, lat . scient. lutrinae, deriv. dal
perciformi. = voce dotta, lat . scient. luvaridae, deriv. dal
imperialis). = voce dotta, lat . scient. luvarus, alter, del
spagn., propr. 'maschio', dal lat . mascùlus. mackintosh [mèkintos]
dicesi macia. = forse dal lat . macula 'macchia'. macro, sf
lumache. = voce dotta, lat . scient. macrocalamusr, comp. dal
aguzzo. = voce dotta, lat . scient. macroglossus, comp. dal
dell'artista. = voce dotta, lat . scient. macropygia, comp. dal
o lianose. = voce dotta, lat . scient. magnolialesr, cfr. magnolia
disturbano nessuno 'sponsor'. = voce lat ., propr. 'grande', passata al
del mais. = voce dotta, lat . scient. mays -ydis, deriv.
). = voce dotta, lat . scient. malacocephalus, comp. dal
i molluschi. = voce dotta, lat . scient. malacozoa, comp. dal
comp. da malaria e dal suff. lat . -cidam (da caedère 'tagliare a
ai siluridi. = voce dotta, lat . scient. malapteruridae, dal nome del
= voce dotta, comp. dal lat . malum 'mela'e il suff. -formis
ornamentali. = voce dotta, lat . scient. malvastrum, deriv. dal
. manchesteriano. = voce dotta, lat . tardo mancunium, nome della città inglese
e disposizioni. = voce dotta, lat . mediev. mandaménta, deriv. dal
, mandaménta. = voce dotta, lat . mandata, plur. di mandatum 'ordine'
. pavòf|xiov o pavòéxiov, che è dal lat . mantettum 'tovaglia, telo'.
per influsso di pedicure, comp. dal lat . manus 'mano'e cure 'cura'.
e concessa. = dalla locuz. lat . manu tenére 'tenere con la mano'.
e risocarpee. = voce dotta, lat . scient. marsileaceae, deriv. dal
fr. mat 'opaco', che è dal lat . mattus 'umido'. match [
materasso e dal tema dei comp. del lat . facere 'fare'.
loco). = locuz. lat ., propr. 'madre di famiglia'.
= voce dotta, comp. dal lat . mater matris e da lignaggio.
emulsione. = voce dotta, lat . scient mauritia, deriv. dal nome
= voce dotta, comp. dal lat . maxilla 'mascella'e da facciale.
, mezzo, strumento', deriv. dal lat . medium, neutro di medtus 'medio'
. 'medio, intermedio', deriv. dal lat . medium 'mezzo'. medley
in decomposizione. = voce dotta, lat . scient. melandriidae, comp. dal
= voce dotta, comp. dal lat . mel mellis 'miele'e sonus 'suono'.
= voce ingl, deriv. dal lat . memorialis 'memoriale, commemorativo, celebrativo'
1550 ca.), deriv. dal lat . * mansionaticus, che è da mansio
commedie. = voce dotta, lat . menandreus, deriv. dal gr.
e coleotteri. = voce dotta, lat . scient. meteorus, deriv. dal
della quercia. = voce dotta, lat . scient. microsphaera, comp. dal
occasioni ai collezionisti. = voce lat ., neutro plur. di militarìus 'che
locuz. ingl., comp. dal lat . minimum 'minimo'e tax 'tassa'.
= voce dotta, comp. dal lat . minus 'meno'e da valenza.
= voce dotta, comp. dal lat . minus 'meno'e da variante.
italia. = voce dotta, lat . scient. myrmecophila, comp. dal
= voce dotta, comp. dal lat . miscère 'mescolare'e dal tema del gr