Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Lat. Torna alla lista

Numero di risultati: 53212

Supplemento 2004 Pag.34 - Da AMERICANISTICO a AMMANIGLIARE (5 risultati)

leggermente violaceo. = voce dotta, lat . amethystinus 'del colore dell'ametista'.

amianto e dal tema dei comp. del lat . ferre 'portare, produrre'.

. trionice. = voce dotta, lat . scient. amyda, comp. dal

denom. da manico, col pref. lat . ad-con valore intens. ammanicato (

denom. da maniglia, col pref. lat . ad-con valore intens.

Supplemento 2004 Pag.501 - Da LIPOIODOLO a LISKEARDITE (2 risultati)

tassi. = voce dotta, lat . scient. lipoptena, comp. dal

nostre cicale. = voce dotta, lat . lyristes 'suonatore di lira', passato in

Supplemento 2004 Pag.502 - Da LISOBATTERIO a LITOGNATO (7 risultati)

delle orchidee. = voce dotta, lat . scient. lissopimpla, comp. dal

supermarket. = voce dotta, lat . scient. listeria, deriv. dal

mammiferi. = voce dotta, lat . scient. listrophoridae, comp. dal

liti [o] e dal tema del lat . { erre 'portare'. litificare

e dal tema dei comp. del lat . facire 'fare'. litoceménto,

al cretaceo. = voce dotta, lat . scient. lytoceras, comp. dal

lithophaga). = voce dotta, lat . scient. lithophaga, comp. dal

Supplemento 2004 Pag.503 - Da LITOLOGICAMENTE a LIZA (8 risultati)

= voce dotta, lat . scient. lithognathus, comp. dal

ordine ciprinodonti. = voce dotta, lat . scient. lithopoecilus, comp. dal

sudoccidentale. = voce dotta, lat . scient. lithorinchus, comp. dal

. dal gr. xioog 'pietra'e dal lat . tritus, pari. peri, di

regioni indomalesi. = voce dotta, lat . scient. litsea, da una voce

giglio rampicante. = voce dotta, lat . scient. littònia, deriv. da

turbinata. = voce dotta, lat . scient littorinidae, dal nome del genere

dal decesso. = locuz. lat ., propr. 'lividore di morte'.

Supplemento 2004 Pag.504 - Da LLANO a LOCALIZZATIVO (5 risultati)

= voce spagn., deriv. dal lat . planus 'pianeggiante'. lòa,

filaria). = voce dotta, lat . scient. loa, da una voce

americ. (nel 1859), dal lat . mediev. laubia 'loggia'.

sinoidi. = voce dotta, lat . scient. lobiger -eri, comp.

del sud. = voce dotta, lat . scient. lobivanellus, comp. da

Supplemento 2004 Pag.505 - Da LOCATION a LOGGISTA (9 risultati)

rosea). = voce dotta, lat . scient. lochnèra. lociservator,

o di un conte. = voce lat . mediev., propr. 'chi tiene

. lociservator. = voce dotta, lat . mediev. locopositus, comp. dal

salciaiola. = voce dotta, lat . scient. locustèlla, deriv. dal

. scient. locustèlla, deriv. dal lat . locusta 'locusta', nel signif.

. = voce dotta deriv. dal lat . locutus, part. perf. di

e appuntite. = voce dotta lat . scient. loddigèsia, deriv. dal

lofote. = voce dotta, lat . scient. lophotidae, dal nome del

e bomeo. = voce dotta lat . scient. lophura, comp. dal

Supplemento 2004 Pag.506 - Da LOGICARE a LOMELLINO (3 risultati)

alpini. = voce dotta, lat . scient. loiseleuria, deriv. dal

gliptodonte. = voce dotta, lat . scient. lomaphorus, comp. dal

mascarene. = voce dotta, lat . scient. lomatophyllum, comp. dal

Supplemento 2004 Pag.507 - Da LONECREEKITE a LOOPING (1 risultato)

= voce dotta, deriv. dal lat . scient. [pinus] longifolia,

Supplemento 2004 Pag.508 - Da LORAN a LOVE (4 risultati)

dall'ingl. loreal, che è dal lat . lorum 'briglia'. lorianismo, sm

america tropicale. = voce dotta, lat . scient loricaria, che è dal class

pendente. = voce dotta, lat . scient. loriculus, deriv. da

. bot., e dal suff. lat . -formis, da forma 'forma'.

Supplemento 2004 Pag.509 - Da LOVENIDI a LUGGER (5 risultati)

mediterraneo. = voce dotta, lat . scient. loveniidae, deriv. dal

. = voce dotta, lat . lucères (al plur.).

e melmosi. = voce dotta, lat . scient. lucinidae, deriv. dal

genere luciocefalo. = voce dotta, lat . scient luciocephalidae, deriv. dal nome

al lago di garda, deriv. dal lat . lucanus 'relativo al bosco'.

Supplemento 2004 Pag.510 - Da LUIDIA a LUPULONE (1 risultato)

. = voce dotta, lat . scient. luidia, deriv. dal