= voce calabr., comp. dal lat . avis 'uccello'e dal gr. biz
europa settentrionale. = voce dotta, lat . scient adoxa, deriv. dal gr
genere adoxa. = voce dotta, lat . scient adoxaceae, deriv. dal nome
figlio adottivo. = voce dotta, lat . mediev. adoptianus, deriv. dal
stessa adozianismo. = voce dotta, lat . mediev. adoptianismus, deriv. da
di un sarcasmo. = locuz. lat ., propr. 'alla persona'.
fa riferimento. = locuz. lat ., propr. 'al quale'.
opportuno, appropriato. = locuz. lat ., propr. 'alla cosa, al
. = comp. dal pref. lat . ad-'verso, presso, vicino'e
. da adren [ergico], dal lat . cortex -ìris 'corteccia'e dal gr
ammontare dell'interesse giornaliero. = voce lat . mediev., deriv. dal class
= voce ingl., dal lat . digesta -orum, neutro plur. di
= dalfingl. digitai, che è dal lat . digitalis 'a forma di dito'.
= voce dotta, comp. dal lat . digìtus 'dito'e dal gr. x'
. = comp. dal pref. lat . de-, con valore privai, e
denom. da mazza, col pref. lat . de-, con valore intens.
, rifatto sul pari. peri, del lat . diminuire 'diminuire'. dimòrfìco
. biz. òirvàgiov, deriv. dal lat . denarìus 'denaro'. dinghy
sottoclasse neomiti. = voce dotta, lat . scient. dinornithiformes, deriv. dal
genere dinornis 'dinorno', col suff. lat . -formis (da forma 'forma').
= voce ingl., deriv. dal lat . directorium 'itinerario'. dirètta,
phylum nematodi. = voce dotta, lat . scient dirofilaria, forse comp. dal
. scient dirofilaria, forse comp. dal lat . dirus 'crudele, feroce'e da
, rifatta sul pari. peri, del lat . dirumfiére 'spezzare', col suff.
. = comp. dal pref. lat . dis-, con valore disgiuntivo, e
denom. da ambiguo, col pref. lat . dis-, con valore privai disambiguazióne
. = comp. dal pref. lat . dis-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. lat . dis-, con valore privai, e
= comp. dal pref. lat . dis-, con valore privai, e
= comp. dal pref. lat . dis-, con valore privai, e
= comp. dal pref. lat . dis-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. lat . dis-, con valore privat.,
. = comp. dal pref. lat . dis-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. lat . dis-, con valore privat.,
della cataratta. = voce dotta, lat . discissto -ònis, nome d'azione da
. = comp. dal pref. lat . dis-, con valor privai, e
. = comp. dal pref. lat . dis-, con valore privai, e
= denom. da crosta col pref. lat . dis-con valore privai discussóre,
convegni). = voce dotta, lat . tardo discussor -bris, nome d'agente
. = comp. del pref. lat . dis-, con valore privat.,
. = comp. dal pref. lat . dis-, con valore privai, e
. = comp. del pref. lat . dis-, con valore privai, e
voce dotta, comp. dal pref. lat . dis-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. lat . dis-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. lat . dis-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. lat . dis-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. lat . dis-, con valore privai, e
. = comp. dal pref. lat . dis-, con valore privai, e
= comp. dal pref. lat . dis-, con valore privat.,
voce dotta, comp. dal pref. lat . dis-, con valore privai, e