). totosèi, sm. invar . concorso nazionale a premi, consistente
.). tototèma, sm. invar . pronostico su quali saranno i temi
). totovóto, sm. invar . pronostico, in partic. giornali
). tòu, sm. invar . unità di misura di capacità usata
touche [tu§], sf. invar . nel rugby, superamento di una
'toccare'. tòuit, sf. invar . orni! genere di uccelli della fami
toupet [tupé], sm. invar . parrucca femminile molto alta, in
toupie [tupì], sf. invar . nell'industria del legno, macchina
tour [tur], sm. invar . (disus. plur. tours)
[turbi: jòn], sm. invar . vertiginoso susseguirsi di eventi, fenomeni
[tur de fòrs], sm. invar . sforzo prolungato e intenso che richiede
touring [tùrin], sm. invar . turismo. - touring club italiano
tournedos [tumedò], sm. invar . gastron. fetta di filetto del
tournée [fumé], sf. invar . serie di spettacoli, concerti,
tourniquet [tumiké], sm. invar . curva molto stretta di una strada
tournure [turniir], sf. invar . nella moda del sec. xviii
. tossico1. toxocara, sf. invar . elmint. genere di vermi della
, struttura'. toxoplasmosi, sf. invar . veter. e ihedic. infezione
toxòte (toxòta), sm. invar . ittiol. pesce della famiglia toxotidi
xóijov 'arco'. toxotèst, sm. invar . medie. esame ematologico per verificare
voltacasacca, sm. e f. invar . chi muta atteggiamento, opinione o
). voltacaténe, sm. invar . marin. mulinello d'afforco.
.). voltafàccia, sm. invar . brusco e radicale mutamento di direzione
). voltafièno, sm. invar . agric. macchina per rivoltare il
voltagabbana, sm. e f. invar . chi cambia opinione in modo
voltagiubba, sm. e f. invar . voltagabbana, opportunista. pafini,
1745-1827). voltamàschio, sm. invar . tecn. chiave registrabile a vite
voltampere [voltampèr], sm. invar . elettr. unità di misura
). voltamperóra, sm. invar . elettr. unità di misura dell'
cosa. voltapasta, sm. invar . dispositivo a forma di vomere che
). voltariso, sm. invar . attrezzo per rivoltare il riso sull'
). voltsecóndo, sm. invar . fis. unità di misura dell'impulso
luttaté), sf. invar . ant. e letter. piacere,
). vònga-vònga, sf. invar . omit. grosso colombo terragnolo,
vudù] (woodoo), sm. invar . etnol. relig. religione che
lat vopìscus. vópo, sm. invar . agente di polizia dell'ex repubblica
vorace. voracità1, sf. invar . accentuato e naturale bisogno di mangiare
. vorago, sf. invar . ant. e letter. spaccatura del
vorticella). vorticità, sf. invar . fis. in fluidodinamica, vortice.
vu1, sf. o sm. invar . denominazione della consonante v (v
eolie. vulcanicità, sf. invar . geol. disus. l'insieme dei
'vulvaria'. 'choe- vulnus, sm. invar . dir. lesione di un diritto.
denominazione generica per ant. anche invar .). ant. e letter.
vuotabarili, sm. invar . persona che beve in maniera smodata
.). vuotaboccali, sm. invar . chi beve smodatamente; beone,
bórse), sm. e f. invar . scherz. chi costringe altri a
vuotacase (vota case), agg. invar . ant. che sottopone altri a
vuotacèssi (votacèssi), sm. invar . chi è addetto allo svuotamento dei
vuotafuse (votafuse), sm. invar . strumento che serve per annaspare il
vuotamàdie (vota màdie), sm. invar . ant. persona estremamente ingorda;