Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Intr. Torna alla lista

Numero di risultati: 12964

vol. IV Pag.611 - Da DISCOLATO a DISCOLORARE (1 risultato)

spezzare, separare. 2. intr . (con la particella pronom.)

vol. IV Pag.612 - Da DISCOLORATO a DISCOMBERE (3 risultati)

delle buone persone. 5. intr . (anche con la particella pronom.

e lecca, discolorisce? 2. intr . perdere il proprio colore; diventare

tempi. discómbere { discùmbere), intr . (1discómbo; si usa soltanto

vol. IV Pag.613 - Da DISCOMEDUSE a DISCONCERTARE (5 risultati)

del regno appartenga. giraldi cinzio, intr ., 4 (1788): il

discompagna e divide. 3. intr . con la particella pronom. separarsi,

deriv. da discompagnare. discomparire, intr . (per la coniugazione: cfr

e di tenerle vive. 3. intr . con la particella pronom. sconvolgersi,

corso dell'impresa. 2. intr . con la particella pronom. perdere

vol. IV Pag.614 - Da DISCONCERTATO a DISCONCLUSO (1 risultato)

volta un disconcio grande. giraldi cinzio, intr ., 9 (1802):

vol. IV Pag.615 - Da DISCONCORDIA a DISCONFORTO (3 risultati)

(v.). disconfare, intr . con la particella pronom.

(v.). disconfidare, intr . con la particella pronom. ant

entrare mallevadore. 3. intr . (per lo più con la particella

vol. IV Pag.616 - Da DISCONGIUNGERE a DISCONSENTIRE (1 risultato)

. da disconsentire. disconsentire, intr . (disconsèntó). ant. non

vol. IV Pag.617 - Da DISCONSENZIENTE a DISCONTINUATO (3 risultati)

dimandar mi disconsiglia. 2. intr . con la particella pronom. perdersi

animi e discontentati. 2. intr . con la particella pronom. non accontentarsi

discontinuare il trecento. 3. intr . con la particella pronom. perdere la

vol. IV Pag.618 - Da DISCONTINUAZIONE a DISCONVENEVOLEZZA (1 risultato)

). discontrare (discóntro), intr . ant. sfuggire, allontanarsi.

vol. IV Pag.619 - Da DISCONVENEVOLMENTE a DISCONVENIRE (1 risultato)

non convenire '). disconvenire, intr . (per la coniugazione:

vol. IV Pag.620 - Da DISCONVERSABILE a DISCOPRIRE (1 risultato)

, rustico '). discooperare, intr . (discoòpero). letter. non

vol. IV Pag.622 - Da DISCOPRITIVO a DISCORDANTE (1 risultato)

, occhi divini. 17. intr . con la particella pronom. offrirsi

vol. IV Pag.623 - Da DISCORDANTEMENTE a DISCORDARE (1 risultato)

opposto. discordare1 (discordiare), intr . anche con la particella pronom.

vol. IV Pag.624 - Da DISCORDARE a DISCORDEVOLE (1 risultato)

concordare). discordare2, intr . con la particella pronom. (

vol. IV Pag.626 - Da DISCORDO a DISCORRERE (1 risultato)

. da discorrerex. discórrere1, intr . (per la coniugazione: cfr.

vol. IV Pag.627 - Da DISCORRERE a DISCORRERE (1 risultato)

cfr. discorrere2). discórrere2, intr . (per la coniugaz.: cfr

vol. IV Pag.630 - Da DISCORSO a DISCORSO (1 risultato)

un buon discorso. giraldi cinzio, intr . (1764): questa è la

vol. IV Pag.632 - Da DISCORTESEMENTE a DISCOSTARE (1 risultato)

(v.). discoscéndere, intr . (per la coniugazione: cfr

vol. IV Pag.633 - Da DISCOSTATO a DISCOSTO (1 risultato)

d'alzar le ciglia. giraldi cinzio, intr ., 9 (1805):

vol. IV Pag.634 - Da DISCOTECA a DISCREDERE (2 risultati)

altro che parole. 3. intr . dubitare, non aver fiducia.

discredere della sua virtù. 4. intr . con la particella pronom. mutare

vol. IV Pag.636 - Da DISCREPANZA a DISCRETAMENTE (4 risultati)

. xiii). discrepare, intr . { discrepo). essere differente,

. da discrescere. discréscere, intr . (per la coniugazione: cfr.

acque di pino. 2. intr . con la particella pronom. perdere

per tutto il mondo. giraldi cinzio, intr ., 2 (1779):

vol. IV Pag.638 - Da DISCRETO a DISCRETO (1 risultato)

. manzoni, pr. sp., intr . (4): que'passi

vol. IV Pag.639 - Da DISCRETO a DISCREZIONE (1 risultato)

. discreziare (anche descreziare), intr . con la particella pronom.

vol. IV Pag.642 - Da DISCROMIA a DISCUSSIONE (2 risultati)

. da discucire. disculminare, intr . con la particella pronom. (

discuoti diligentemente. 4. intr . con la particella pronom. agitarsi,

vol. IV Pag.644 - Da DISCUTIBILE a DISDEGNO (3 risultati)

ingl. discutient. disdare, intr . (per la coniugazione: cfr.

v.). disdecidere, intr . con la particella pronom. (

volta idio disdegna. 3. intr . (per lo più con la particella

vol. IV Pag.648 - Da DISDIRE a DISDIRE (2 risultati)

m'ascondo e disdico. 11. intr . respingere una richiesta; dire di

v.). disdire2, intr ., anche con la particella pronom.

vol. IV Pag.649 - Da DISDODECAEDRO a DISEGNARE (1 risultato)

disebriò la gente. 2. intr . liberarsi dall'ebbrezza. bibbia volgar

vol. IV Pag.652 - Da DISEGNATAMENTE a DISEGNATO (1 risultato)

sformati i contorni. 19. intr . ant. mirare, aspirare, ambire

vol. IV Pag.655 - Da DISEGUALE a DISEMBRICIARE (1 risultato)

suo cavallo. giraldi cinzio, intr ., 5 (1791): la

vol. IV Pag.656 - Da DISEMBRIOMI a DISEREDATO (1 risultato)

gonfie, disenfiarle. 2. intr . (anche con la particella pronom.

vol. IV Pag.657 - Da DISEREDAZIONE a DISERTARE (1 risultato)

diserrare (de$errare), intr . (di$èrro). ant. errare

vol. IV Pag.658 - Da DISERTARE a DISERTARE (1 risultato)

la prima volta. 10. intr . (con l'ausiliare avere', raro

vol. IV Pag.661 - Da DISFACITORE a DISFARE (1 risultato)

payelv * mangiare '. disfaldare, intr . con la particella pronom. ant