. dare i chiari. 2. intr . illuminarsi; divenire chiaro (il cielo
n'ho visto. 13. intr . (anche con la particella pronominale)
manzoni, pr. sp., intr . (5): ci siam messi
imbaldanzito i neri. 17. intr . e rifl. gerg. ant.
n. 8). 8. intr . (per lo più con la particella
accumularsi del lavoro. 4. intr . (con la particella pronominale).
di mia invenzione. congioire, intr . (per la coniugazione: cfr.
. idem, dee., 1- intr . (60): come che dell'
congiurare (ant. anche coniurare), intr . unirsi più persone, in segreto
è schernire del diffidante. congratulare, intr . con la particella pronominale (mi
ora del gioco. -ant. anche intr . boccaccio, viii-2-35: « così
landino [purg., 1 (intr .)]: le virtù civili sono
, il cristianesimo. 2. intr . con la particella pronom. divenire
con la spica! 5. intr . figur. disus. corrispondere, avere
una causa). -anche nella forma intr .: conoscere di una causa:
a piagnere amaramente. 21. intr . ant. conoscere di qualche cosa:
conquistare. conregnare (corregnare), intr . (conrégno). ant.
peso '). conscéndere, intr . (per la coniugazione: cfr
virtudi da dio. 8. intr . derivare, verificarsi come conseguenza logica
deriv. da conseguitare. conseguitare, intr . { conséguito). derivare, risultare
consentire * consentire '. consentire, intr ., anche con la particella pronom
. 2. tr. e intr . ammettere come vero, riconoscere;
carne come si deve. 5. intr . cedere a una pressione: alla forza
di chi crea. 7. intr . (anche con la particella pronom.
voglie non consentiva. 8. intr . letter. essere favorevole, venire in
. 10. tr. e intr . favorire, assecondare (una cattiva
lo 'nnodia. 11. intr . letter. accettare, mostrarsi favorevole
del non venire io. 14. intr . venat. ubbidire all'ordine di ferma
proprie abitudini. 12. intr . (con la particella pronom.)
eroi ne'casi estremi. 13. intr . (con la particella pronom.)
dentro vi si conserva. 14. intr . (con la particella pronom.)
'). conservare2, intr . [consèrvo). ant. e
'fare '). conservire, intr . (per la coniugaz.: cfr
più di due mesi. -ant. intr . guittone, 3-87: unde in
della lega. 14. intr . ant, badare; prendere in considerazione
pazzia el resistere. 7. intr . (con la particella pronom.)
ti consiglia. 8. intr . (anche con la particella pronom.
e lasciarlo. 9. intr . ant. esaminare, discutere (un
pelide è spento. 10. intr . ant. esporre il proprio parere in
vi si disse. 11. intr . ant. dar pareri in materia legale
ducati la valuta. 12. intr . (con la particella pronom.)
come cento bianchi vitelli. consignificare, intr . (per la coniugaz.: cfr
consistere). consistere, intr . (costruito con la prep. in
. e recipr. (rar. anche intr .). darsi conforto, trovare
e consolidative. 4. intr . (con la particella pronominale).
e salutandola appena. 5. intr . (con la particella pronominale).
oggi si scorge. 6. intr . (con la particella pronominale).
. consonare (consuonare), intr . (consuòno). dar suono
, v. cospetto. conspìcere, intr . (conspìcio). latin. ant
costante e deriv. constare, intr . (cònsto). essere composto,