del genere chaetoderma, comp. dal gr . x « ctt) 'capigliatura
v. chetodone), comp. dal gr . xatxt) 4 capigliatura, peluria
e dal sufi, -geno, dal gr . -yev7) <; 4 che genera
scient. chaetognatha, comp. dal gr . xafrr) 4 chioma, peluria,
. da cheto [ne] e dal gr . x0oi <;, da xóo
= voce dotta, comp. dal gr . y. ocltf) 4 capigliatura,
dotta, comp. da chetone e dal gr . aljia 'sangue'. chetònico, agg
del genere chaetonotus, comp. dal gr . xodxrj 4 capigliatura, peluria,
. scient. chaetopoda, comp. dal gr . xafxrj 4 chioma, peluria,
= voce dotta, deriv. dal gr . xodxij 4 capigliatura, peluria,
v. chetosoma), comp. dal gr . xafxt) 4 chioma, peluria
, lat. scient. chaetospora, dal gr . xafr?) 4 chioma,
scient. chaetopterus, comp. da gr . xodvfl 'chioma, peluria, setola
deriv. da comunista2, col sufi. gr . -osi8- /) <; * simile
o vero in cona. = dal gr . bizant. elxóva 'immagine ':
aurei talenti ei * diede. foscolo, gr ., ii- 166: recate insieme
concha 'conchiglia, vaso ', dal gr . xóyx ^ * concacare (
te le più lodate genti. foscolo, gr ., ii-151: tal dell'arpa
bruno pescator da l'onda! foscolo, gr ., 1-67: tacea splendido il
murice, porpora ', deriv. dal gr . xoyxùxtov. cfr. con-
. = voce dotta, dal gr . xoyxóxv) 'conchiglia '.
. conchylium * murice deriv. dal gr . xoyxùxiov; cfr. isidoro, 12-6-50
comp. dal lat. conchylium e dal gr . xóyoc 'discorso'. voce registr
. concha 'conchiglia 'e del gr . xóyoc * discorso '. conciliti
la plebe col secondo. foscolo, gr ., i-136: quando / ripassò col
una città. = voce dotta, gr . x°yxo£ 'a forma di conchiglia
descrizione delle proprietà. = dal gr . tardo xovrdcxiov 4 volume, scritto *
voce dotta, lat. condflus, dal gr . xóvsuxoc 'nocca, prominenza (
e dal sufi, -oideo, dal gr . oeisfjc 'simile '.
voce dotta, lat. condyloma, dal gr . xovsóxtopia 'escrescenza callosa ',
. scient. condylura, comp. dal gr . xóv8uxo$ * prominenza 'e
sali e con urbane lepidezze. foscolo, gr ., iii- 258: qui l'
= voce dotta, deriv. dal gr . x ^ vspoi; * cartilagine '
= voce dotta, comp. dal gr . x ^ vspot; * cartilagine '
= voce dotta, deriv. dal gr . x ^ vspo ^ * cartilagine '
. scient. chondrilla: deriv. dal gr . xov- splxri (da xóv8po <
. = voce dotta, dal gr . xóv8po <; * cartilagine '.
= voce dotta, comp. dal gr . x ^ v8po <; 'cartilagine
= voce dotta, comp. dal gr . xóv8po <; * cartilagine '
. = voce dotta, dal gr . xóv8po <; * granello '.
= voce dotta, comp. dal gr . xóvspo? e o<òp. a '
. = voce dotta, dal gr . xóvspoc, * cartilagine ', col
. = voce dotta, dal gr . xóvspo ^ * granello '.
= voce dotta, comp. dal gr . xàvspoi; * cartilagine 'e
= voce dotta, comp. dal gr . x ^ vspoc, * cartilagine '
. = voce dotta, dal gr . xovspcóstjt; 'simile a un granello
. = voce dotta, dal gr . xóvspoi; * cartilagine '.
= voce dotta, comp. dal gr . x ^ vspot; 'cartilagine '
= voce dotta, deriv. dal gr . xóvspo? 'cartilagine 'e