Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. III Pag.31 - Da CHEBULINICO a CHEILITE (1 risultato)

= voce dotta, comp. dal gr . 4 labbro * e dal suff

vol. III Pag.32 - Da CHEILODIERESI a CHELLO (24 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . xeixo? 'labbro'e da

= voce dotta, comp. dal gr . y. el \ o <;

= voce dotta, comp. dal gr . xzlxoc, 4 labbro *, dal

lat. genae * guance ', dal gr . ypàcpo) 'scrivo '.

= voce dotta, comp. dal gr . xsì ^ o? 4 labbro '

« = voce dotta, comp. dal gr . xzìxoq 1 labbro ', yva&o?

* mascella 'e da plastica (dal gr . nxdoooì 4 formo ').

= voce dotta, comp. dal gr . xsi ^ o? * labbro yva&o

= voce dotta, comp. dal gr . xs ^ o? 'labbro '

labbro 'e da plastica (dal gr . irxàooo) * formo ').

= voce dotta, comp. dal gr . xei ^ o? 'labbro '

scient. cheilostomata, comp. dal gr . x£ ^ °? * labbro '

. cheiranthus, da cheiri e dal gr . svilo? 'fiore '.

, lat. chèla o chèle, dal gr . yr{ki \ 4 pinza,

lat. mediev. chelandium, dal gr . tardo xsxdcvstov; cfr. fr

voce dotta, lat. chelys, dal gr . xéxu? 'testuggine, lira

plur. chelicera, comp. dal gr . xrikii 'chela 'e xépa?

, lat. scient. chelys-ydis, dal gr . xóxu? * testuggine '

voce dotta, lat. chelidonia, dal gr . xe ^ i8ov£oc? 4 simile

. = voce dotta, dal gr . xe ^ i8óvio? * pertinente alla

? 'rondine '). ma il gr . aveva anche 11 sost. xe

, lat. scient. chelydra, dal gr . xéxuspo?, comp.

voce dotta, lat. chelydrus, dal gr . xéxuspo?, comp.

. = voce dotta, dal gr . xéxucpo? 4 scorza '.

vol. III Pag.33 - Da CHELOIDE a CHENTE (7 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . x *) xf) 'chela

scient. neutro plur. cheionia dal gr . xexàvr) * tartaruga cheiònia,

voce dotta, lat. cheionia, dal gr . x£xcóvr) * tartaruga chelònidi,

chelonitis -idis), deriv. dal gr . xsxcóvt] * tartaruga '.

. e da -iatria, dal gr . larpeta 'cura '.

, dal lat. scient. -taxis, gr . 4 ordine '. chemio

, chemist, ecc. e dal gr . -oupyta (cfr. épyos 4 lavoro

vol. III Pag.336 - Da COLUTEA a COMANDAMENTO (1 risultato)

comagene (città della siria), dal gr . xopiay ^ vfl- anche comagenus *

vol. III Pag.340 - Da COMANDATORIO a COMARE (1 risultato)

voce dotta, lat. comarchus, dal gr . xco|i. dpx'*) c,

vol. III Pag.341 - Da COMARESCO a COMBACIARE (1 risultato)

voce dotta, lat. comaros, dal gr . vcóptapog * corbezzolo '.

vol. III Pag.348 - Da COMBUSTIBILITÀ a COME (2 risultati)

dotta, comp. da combustione e dal gr . ypdcpco 'scrivo '.

a sturbarla inefficaci sono. foscolo, gr ., ili-79: come nel chiostro

vol. III Pag.351 - Da COMECCHÉ a COMETA (1 risultato)

, lat. comcedus, che è il gr . xop. c|) 8ó <;

vol. III Pag.352 - Da COMETA a COMICO (3 risultati)

voce dotta, lat. comètès, dal gr . y. o \ rf \ tf

. scient. comètès, deriv. dal gr . xop. ^ tyj?

dotta, comp. da cometa e dal gr . -oetsvji; 4 simile '

vol. III Pag.353 - Da COMIGNOLATO a COMINCIAMENTO (1 risultato)

voce dotta, lat. comicus, dal gr . xcopuxó?: v. commedia.

vol. III Pag.355 - Da COMINCIATI a COMISSAZIONE (1 risultato)

lat. cómissàri, prestito antico del gr . xcopdcco, con l'influenza del tipo

vol. III Pag.358 - Da COMMACERARE a COMMEDIA (1 risultato)

dotta, lat. comma -àtis, dal gr . y. ò [i [loc

vol. III Pag.359 - Da COMMEDIABILE a COMMEDIOGRAFO (1 risultato)

voce dotta, lat. comoedia, dal gr . xtop. cp8ta, in origine

vol. III Pag.360 - Da COMMEDO a COMMENDA (2 risultati)

dotta, lat. tardo comoediogràphus, dal gr . x8ioyp

voce dotta, lat. comoedus, dal gr . xcùp. cp8ó <; 4 chi

vol. III Pag.371 - Da COMMIATAMENTO a COMMINARE (1 risultato)

. commiphora, comp. del gr . xó|x (ju 4 gomma 'e

vol. III Pag.375 - Da COMMISSORIO a COMMOSSO (1 risultato)

sulla scena. = voce dotta, gr . xopiió? * lutto ', deriv

vol. III Pag.379 - Da COMMUTATORISTA a COMODINO (1 risultato)

romani. = voce dotta, gr . x&|zo <; 1 banchetto ',