= voce dotta, comp. dal gr . xóoti; 1 vescica 'e radio
= voce dotta, comp. dal gr . xóotk; 'vescica 'e oxo-
= voce dotta, comp. dal gr . xóoti; * vescica 'e orótta
= voce dotta, comp. dal gr . xóotk; 1 vescica 'e dal
— voce dotta, comp. dal gr . xóotk; 'vescica * e dal
voce dotta, dal lat. cithara (gr . xdhipa 'cetra '.
= voce dotta, lat. citharoedlcus (gr . xi&aptpsixóo da citharoedus * suonatore di
= voce dotta, citharoedus, dal gr . xd>apq) 8ó <; (comp
= voce dotta, lat. citharista (gr . xi{hxpiorfj <; da xtmpoc *
= voce dotta, lat. citharisticus (gr . xi&apumxó? femm. xi&aptcmxv)
= * voce dotta, deriv. dal gr . xi&apcpsfot (comp. da xt&dcpa
= voce dotta, deriv. dal gr . xtfhxp8ixó <; (lat. citharoedicus
a lei vicina. foscolo, gr ., iii-37: della terra al desìo
. = < voce dotta, gr . ko&épetoc 4 dell'isola di citerà '
voce dotta, lat. cytinus, dal gr . xóxtvoc 'calice del fiore del
tamarindo. = voce dotta, gr . ctxùtivoi; * coriaceo '.
lat. cytisus (cytisum), dal gr . xùxiooc. cito, avv
= voce scient., comp. dal gr . xùto? 'cavità, cel
= voce scient., comp. dal gr . xùxoc * cavità, cellula '
= voce scient. comp. dal gr . xóto? 'cavità, cellula '
= voce dotta, comp. dal gr . xùtos 'cavità, cellula 'e
= voce scient., comp. dal gr . xùxoc 'cavità, cellula '
= voce scient., comp. dal gr . xóxo <; 'cavità, cellula
= voce dotta, comp. dal gr . xùxot; * cavità, cellula '
= voce scient., comp. dal gr . xòxo <; 'cavità, cellula
= voce scient. comp. dal gr . xóxo? 'cavità, cellula '
= voce scient. comp. dal gr . xótoc 'cavità, cellula '
= voce scient., comp. dal gr . xóxo »; 'cavità, cellula
= voce scient. comp. dal gr . xùto? * cavità, cellula '
= voce dotta, comp. dal gr . xóxo <; 'cavità, cellula
, cellula 'e -morfosi, dal gr . ixopcpy) 'forma '.
= voce scient., comp. dal gr . xòxo? * cavità, cellula '
= voce scient. comp. dal gr . xùxog 'cavità, cellula *
= voce scient., comp. dal gr . xùxot; * cavità, cellula '
= voce scient., comp. dal gr . xùxo? * cavità, cellula '
= voce scient., comp. dal gr . xóxo? 'cavità, cellula *
= voce scient., comp. dal gr . xùxo <; * cavità, cel
= voce scient., comp. dal gr . xùxoc 'cavità, cellula *
= voce scient., comp. dal gr . xùxo? 'cavità, cellula '
= voce scient., comp. dal gr . xùxog * cavità, cellula '
citrèbon. = voce dotta, gr . xespéxouov * olio di cedro,;
citrus 'cedro'. cfr. gr . x (xptvo <; (da
lat. tardo citron per citrum (dal gr . xcxpov): cfr. cedrone2
celeusma * canto dei rematori ', dal gr . y. éxeuop. a '
sia / di mia vita. foscolo, gr ., ii-629: della civil cultura
neutro plur. (comp. dal gr . xxasói; 4 ramo 'e xépa
= voce dotta, deriv. dal gr . xxascóstjg 4 ramoso '(da
. scient. cladophora, comp. dal gr .: xxa8óc 4 ramo 'e
= voce dotta, comp. dal gr . xxoc8ó <; 4 ramo 'e
, lat. scient. cladonia, del gr . xxasót; 4 ramo '.