Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. III Pag.215 - Da CIZZARE a CLAMORE (4 risultati)

= voce dotta, comp. dal gr . xxa8ó <; 4 ramo 'e

dotta, lat. chlamys -ìdis, dal gr . / xap. 0? -ùso?

scient. chlamydobacteriaceae, comp. dal gr . xxafaùi; -ó8o <; 4 clamide

scient. chlamydophorus (comp. dal gr . xxatióc -ù8o <; 4 clamide '

vol. III Pag.217 - Da CLANGENTE a CLARITÀ (3 risultati)

, lat. clangor -oris: cfr. gr . xxayyf) * squillo,

greci. = voce dotta, dal gr . x ^ avtc -£8o <;,

del lat. callariàs, dal gr . xaxaocp£a <; * nome di un

vol. III Pag.221 - Da CLASSICO a CLATRO (3 risultati)

= voce dotta, deriv. dal gr . xxocotó <; 'spezzato '

chiusura a cancello, inferriata '(dal gr . dorico xààopoc): per

* chiudere con inferriata '(cfr. gr . dorico xxàopa, attico xasi&pov *

vol. III Pag.223 - Da CLAUSTRATO a CLAVA (2 risultati)

claustrum 1 luogo chiuso * e dal gr . giiata * amore \ claustrofobia,

1 luogo chiuso * e dal gr . < pó3o <; * paura '

vol. III Pag.225 - Da CLEFTICO a CLENA (11 risultati)

clefti. — deriv. dal gr . moderno xàécptt)? 'brigante *

? 'brigante * (cfr. gr . xàétrmc 4 ladro ', da xxérctto

antichi. = deriv. dal gr . moderno xxeqmxói;: voce registr.

= voce dotta, comp. dal gr . xxec ^ xxei8ó <; 4 clavicola

= voce dotta, comp. dal gr . xxeicjtóc 4 chiuso '(da

= voce dotta, comp. dal gr . xaeiaxói; 4 chiuso * (da

= voce dotta, comp. dal gr . xxetoróc 4 chiuso '(da

, lat. scient. cleithrum, dal gr . xxeldpov 4 chiusura '(da

voce dotta, lat. clematis -idis (gr . xx ^ ptaxli; - (so

clemente e buono. foscolo, gr ., i-38: clemente a noi che

, lat. mediev. chlaena, dal gr . x ^ * ìva.

vol. III Pag.226 - Da CLEPS a CLESIA (7 risultati)

= voce dotta, dalla base del gr . xmjtrretv 'nascondere'(perché in

= voce dotta, comp. dal gr . xxétitco 'rubo'e pavta 'pazzia

voce dotta, comp. dal tema del gr . xxétrxco 'na scondo

, lat. eccles. clerus, dal gr . cristiano xxfjpoi; * insieme dei

= voce dotta, comp. dal gr . xxfjpo? 'sorte 'e sév-

= voce dotta, comp. dal gr . xxfjpos 'dado 'e pdvri <

= = voce dotta, comp. dal gr . xx5}po <; * sorte 'e

vol. III Pag.227 - Da CLESSIDRA a CLIMA (2 risultati)

= voce dotta, lat. clepsydra (gr . xae ^ ùspa, comp.

, dal nome del genere clethra (gr . xà7) 0pa, specie di ontano

vol. III Pag.228 - Da CLIMA a CLIMENO (7 risultati)

: voce e significato deriv. dal gr . xxtjxa -octoc 'inclinazione (dell'

dotta, lat. clima -dtis (dal gr . xxfp. a -aro? nel

, deriv. dal lat. climatericus (gr . xxifza- xx7) pixó?)

voce dotta, dal fr. climatique (gr . xat; xatixó <;: cfr

= voce scient., comp. dal gr . xxtpia -

= voce scient., comp. dal gr . xxfpia -axo? * clima '

= voce dotta, deriv. dal gr . xxtfxaf; -axo? * scala '

vol. III Pag.229 - Da CLIMO a CLISIMETRO (11 risultati)

lat. clymenon (plinio), gr . xxùfxevov, nome di varie piante.

voce dotta, lat. clinici, dal gr . xxivixf) [xéxvrj] '

dotta, lat. tardo clinìcus, dal gr . xxm- xó?, deriv.

= voce dotta, dal tema del gr . xx (vca * piego 'e

voce dotta, comp. dal tema del gr . xxlvw * piego 'e xxdoic

voce dotta, comp. dal tema del gr . xxtvw * piego * e x

voce dotta, comp. dal tema del gr . xxtvw * piego 'e sìxtuxo

voce dotta, comp. dal tema del gr . xxévco * piego 'e ypdtcpco

voce dotta, comp. dal tema del gr . xxtvco * piego 'e jxéxpov

voce dotta, lat. clinopodion, dal gr . xxtvotióstov, comp. da xxcvrj

voce dotta, comp. dal tema del gr . xxtvco * piego 'e ttepàtreia