Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Gr. Torna alla lista

Numero di risultati: 32871

vol. III Pag.6 - Da CERTUNI a CERVARO (2 risultati)

voce semidotta, dal lat. chirùrgìcus, gr . xetpoup- yixót; * chirurgico \

cirussa (drusa), probabilmente dal gr . * xyjpóeooa, deriv. da x7

vol. III Pag.110 - Da CIANCIVENDOLO a CIANINA (1 risultato)

cianèo. = voce dotta, gr . xuàveo?. cianésco,

vol. III Pag.111 - Da CIANIO a CIAPPA (14 risultati)

= voce dotta, deriv. dal gr . xuavo <; 4 azzurro * tur

lat. cyanus (plinio), dal gr . xóavog 4 azzurro ', 4

scient. cyanophyceae, comp. dal gr . xóavoc 4 azzurro 'e cpoxoi;

. scient. cyanophyta, comp. dal gr . xóavo <; 4 azzurro '

da cianogeno] e -genetico (dal gr . ysv7) tixóc 4 che genera

= » voce dotta, comp. dal gr . xóocvoc 4 azzurro 'e da

azzurro 'e da -geno (dal gr . yévoq 4 generazione ').

, comp. da cianogeni] e dal gr . yp<4

4 scrivo

= voce dotta, comp. dal gr . xóotvo <; 4 azzurro 'e

dotta, comp. da ciano (dal gr . xóocvoc 4 azzurro ') e

azzurro ') e -patia (dal gr . ndc&co 4 patisco, soffro ')

= voce dotta, comp. dal gr . xuavoc 4 azzurro 'e oxonéco

= voce dotta, deriv. dal gr . xóavo? 4 azzurro ', col

, comp. da cianogeno] e dal gr . tùttoc 4 carattere '.

vol. III Pag.115 - Da CIARPUME a CIAUSIRE (3 risultati)

dal nome del genere cyathea, dal gr . xóoc&oi; 1 coppa '.

= voce dotta, comp. dal gr . xóoc&oi; 1 coppa 'e dal

voce dotta, lat. cyathus, dal gr . xuodhx;. ciàula (ciàvola

vol. III Pag.116 - Da CIAVARDELLO a CIBO (2 risultati)

. = voce dotta, dal gr . xud&iov dimin. di xóct&oz '

. = voce dotta, dal gr . xupepvtjtir, ^ [téxvrj] '

vol. III Pag.117 - Da CIBORIO a CIBREO (2 risultati)

voce dotta, lat. cibórium, dal gr . xtpópiov 'frutto della fava d'

tardo cibotium 4 cassetta ', dal gr . xifidmov, dimin. di xi3

vol. III Pag.118 - Da CICA a CICALA (1 risultato)

. la voce lat. deriva dal gr . xtxxo <; * custodia membranacea dei

vol. III Pag.122 - Da CICCIUME a CICINO (1 risultato)

iniziati. = voce dotta, gr . xuxecóv -covo?, deriv. da

vol. III Pag.123 - Da CICIORARE a CICLISMO (5 risultati)

dotta, lat. cyclas -adis, dal gr . xoxacx <; -dc8o <;,

cyclaminus, cyclaminum (plinio), dal gr . xu- xa<4p. ivo <;

del gen. cyclanthus, comp. dal gr . xóxxo? * cerchio 'e

voce dotta, lat. cyclicus, dal gr . xoxxixóc, deriv. da xóxxoc

del gen. cichla, dal gr . xtx ^ l 'pesce non bene

vol. III Pag.124 - Da CICLISTA a CICLOEPTANO (2 risultati)

dotta, dal lat. cyclus, dal gr . xuxxo? 4 circolo '.

cycle (1889): dal gr . xòxxoc 4 cerchio '(v.

vol. III Pag.1090 - Da DACCAPO a DACRIOCISTECTOMIA (1 risultato)

= voce dotta, comp. dal gr . sdbcpuov 'lacrima ', xóotic *

vol. III Pag.1091 - Da DACRIOCISTITE a DADIA (7 risultati)

putrida. = voce dotta, dal gr . 8axpod>87) <; * lacrimante '

= voce dotta, comp. dal gr . sdxpoov * lacrima ', oclfxa

= voce dotta, comp. dal gr . sdbcpuov 4 lacrima 'e oc

. scient. dacryoma, deriv. dal gr . 8<4- xpuov 4 lacrima 'e

= voce dotta, comp. dal gr . sóxpuov 4 lacrima ', nóov

scient. dacryorrhoea, comp. dal gr . sdtxpuov 4 lacrima 'e (tèa

blenorragici. = voce dotta, dal gr . sdxxuxoc 4 dito 'col sufi,

vol. III Pag.1094 - Da DADOFORO a DAGA (8 risultati)

funerario. = voce dotta, dal gr . 8c? 8o

, dal lat. tardo dàdùchus, dal gr . 8q'8o0x°

, lat. scient. daphni, dal gr . sàcppitj * alloro '.

. = voce dotta, dal gr . 8acpv7] cpdyoq * mangiatore di alloro

. scient. daphnia, deriv. dal gr . 8<4q>vr) * alloro '

= voce dotta, lat daphnitis, dal gr . sdcpvrj 'alloro '.

voce dotta, lat. daphnoidis, dal gr . 8oc$voei87) c 'laureola '

. = voce dotta, dal gr . 8<4

vol. III Pag.1095 - Da DAGALOTTO a DAGUERISMO (1 risultato)

inventore del processo fotografico, e dal gr . tù; to <; * impronta